Sciopero 30 e 31 maggio 2025, trasporti fermi: orari e città coinvolte
Redazione Fiscal Focus
Dopo l'ultimo sciopero del 23, il mese di maggio 2025 si chiude con una serie di blocchi nel settore dei trasporti, che coinvolgeranno alcune città italiane. Le mobilitazioni riguardano principalmente il trasporto pubblico locale e hanno durate variabili, da 4 a 24 ore, a seconda delle aree coinvolte.
Ecco il calendario aggiornato con tutte le informazioni utili per pendolari e viaggiatori.
Sciopero 30 maggio 2025
Un vero maggio da incubo, che ha interessato i trasporti su più fronti. Vediamo adesso chi si ferma il 30 e il 31.
Foggia A Foggia, il personale della società ATAF incrocia le braccia per 24 ore. Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato FAISA-CISAL e interessa l’intero servizio di trasporto pubblico locale.
Emilia-Romagna Mobilitazione di 4 ore anche nei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, dove il personale della società Seta aderisce allo sciopero con modalità differenti nei vari territori. L’iniziativa è promossa dal sindacato USB Lavoro Privato.
Caserta Anche a Caserta è previsto uno sciopero di 4 ore, nella fascia oraria 9:00 – 13:00. A incrociare le braccia è il personale della società ATC, su iniziativa del sindacato FAISA-CISAL.
Provincia di Trento In Trentino, invece, sciopero generale che coinvolge le categorie del pubblico e del privato, esclusi i settori ferroviario e del trasporto pubblico locale. La protesta dura per l’intera giornata ed è indetta dalle sigle CUB/SBM.
Sciopero del 31 maggio 2025
Provincia di Gorizia Il personale della società APT sciopera infine per 4 ore, nella fascia serale dalle 19:00 alle 23:00. La protesta è stata indetta dal sindacato UGL Autoferro e coinvolgerà il trasporto pubblico locale sul territorio provinciale.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.