23 maggio 2025

Sciopero 23 maggio 2025, confermata la mobilitazione per 24 ore: coinvolti Trenitalia, Italo e Trenord

Usb e Sgb in mobilitazione per 24 ore. Possibili rimborsi o riprogrammazione dei viaggi. Coinvolti Trenitalia, Italo e Trenord

Autore: Chiara Aiello
Confermato lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario per venerdì 23 maggio: la mobilitazione, indetta dai sindacati di base Usb Lavoro Privato e Sgb, durerà 23 ore, dalle ore 1:00 alle 23:59.

Coinvolti i principali operatori del trasporto ferroviario, tra cui Trenitalia, Trenord e Italo. A rischio centinaia di collegamenti, sia regionali sia a lunga percorrenza.

Trenitalia, Trenord, Italo: quali i treni nazionali garantiti

Secondo quanto previsto dalla Commissione di Garanzia ai sensi della Legge 146/1990, i servizi ferroviari devono garantire alcuni treni essenziali in caso di sciopero, al fine di tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini.

Trenitalia assicura un numero limitato di collegamenti Intercity e Frecce, elencati qui sul sito ufficiale.

Trenord aderirà allo sciopero con le stesse modalità e orari di Trenitalia. Ecco le indicazioni ufficiali.

Italo seguirà le stesse modalità di sciopero e pubblica. Qui l’elenco dei treni garantiti per la giornata del 23 maggio.

In caso di sciopero nazionale indetto per il rinnovo del contratto collettivo, anche se in giorno festivo, vengono garantiti i collegamenti previsti dalla normativa vigente.

Treni regionali: fasce orarie garantite

Nel trasporto regionale, Trenitalia garantisce i servizi essenziali nelle fasce pendolari più frequentate:
  • nei giorni feriali: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00;
  • nei giorni festivi: dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Bus sostitutivi per Malpensa

Trenord aderirà allo sciopero con le stesse modalità e orari di Trenitalia.

Nel caso di cancellazione dei treni del Malpensa Express, verranno attivati bus sostitutivi senza fermate intermedie tra:
  • Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (partenze bus da via Paleocapa),
  • Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale della linea S50.

Bus, metro e tram: mezzi pubblici regolari

Lo sciopero del 23 maggio non coinvolgerà i trasporti urbani.

Bus, metro e tram circoleranno regolarmente su tutto il territorio nazionale, dal momento che la mobilitazione riguarda esclusivamente il settore ferroviario.

Ferrovieri, firmato nuovo contratto

Intanto, è stato firmato il nuovo contratto per i ferrovieri, che prevede in particolare un aumento di 230 euro e 1.000 euro una tantum. Vengono anche rivalutate indennità come turni, domenicali, trasferte e rimborsi pasto.

L’accordo riguarda circa 90mila lavoratori delle Ferrovie.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy