In caso di sciopero, Trenitalia garantisce alcuni
servizi minimi di trasporto, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l'attuazione della Legge 146/1990 (servizi minimi essenziali).
Treni in viaggio
Se un treno è già partito al momento dell’inizio dello sciopero, prosegue fino a destinazione solo se raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. Oltre tale limite, può essere interrotto e fermarsi in una stazione intermedia.
Treni nazionali
Nei casi di sciopero nei giorni feriali o festivi, Trenitalia garantisce alcuni treni a lunga percorrenza, consultabili in una tabella disponibile al seguente
link.
Se lo sciopero è nazionale generale, indetto per il rinnovo del contratto collettivo e cade in un giorno festivo (durata non superiore alle 24 ore con inizio alle ore 21:00 del giorno prefestivo), Trenitalia assicura comunque i collegamenti elencati
qui.
Treni regionali
Per quanto riguarda il trasporto regionale, sono assicurati i servizi essenziali nelle fasce orarie più frequentate:
- nei giorni feriali: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00;
- nei giorni festivi: dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Oltre ai treni nazionali e regionali è possibile comunque fare una ricerca dei treni garantiti regione per regione. Ecco il
link ufficiale Trenitalia.