Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Disagi in arrivo per chi viaggia il 20 giugno 2025. È stato indetto uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, Trenitalia Tper, Italo e numerosi operatori del trasporto pubblico locale, ma anche il settore aereo. L’agitazione sindacale ha avuto inizio alle 21:00 di giovedì 19 giugno e proseguirà fino alle 21:00 di venerdì 20 giugno, con conseguenze su treni ad alta velocità, regionali, lunga percorrenza, autobus, metro, tram e voli. I servizi minimi saranno garantiti solo in determinate fasce orarie. Ecco i dettagli.
Lo sciopero coinvolge il personale del Gruppo FS Italiane, con l’eccezione del personale mobile di Trenitalia in Piemonte e Valle d'Aosta, e della Sala Circolazione RFI in Sardegna. Il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni o variazioni anche prima dell'inizio e dopo la fine dello sciopero.
Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto, riportati di seguito, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l'attuazione della Legge 146/1990.
I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.
In caso di sciopero nei giorni feriali e festivi, Trenitalia garantisce i treni a lunga percorrenza riportati nella tabella disponibile qui.
Per il trasporto regionale, Trenitalia garantisce i servizi essenziali nelle fasce orarie 6:00–9:00 e 18:00–21:00. Qui le tabelle nelle quali effettuare la ricerca per regione. Chi rinuncia al viaggio può chiedere il rimborso o riprogrammare la partenza.
Anche Italo partecipa allo sciopero nazionale. I viaggiatori possono consultare il sito ufficiale per verificare le corse attive e organizzarsi in anticipo per eventuali modifiche al servizio. Qui l’elenco ufficiale dei treni garantiti.
Venerdì 20 giugno il personale Tper aderirà allo sciopero generale nazionale. I servizi di bus e filobus a Bologna e Ferrara non saranno garantiti dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine servizio. Durante il resto della giornata, saranno assicurate solo le corse in partenza dai capolinea fino alle 8:15 e dalle 19:15.
Più precisamente, per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera. Lo sciopero riguarda anche il personale dedicato al Marconi Express, il cui servizio potrebbe non essere garantito, per effetto dell’astensione dei lavoratori, nel corso dell’intera giornata di venerdì 20 giugno.
Qui il link del sito ufficiale Tper per le consultazioni.
Lo sciopero del 20 giugno coinvolgerà anche i bus, tram e metro in diverse città italiane. A Roma, Atac e Cotral garantiranno il servizio solo a inizio servizio e nella fascia 17–20. A Milano, ATM non ha ancora confermato ufficialmente l’adesione, ma si temono possibili scioperi e ritardi.
Anche il settore aereo sarà coinvolto nell’agitazione. Lo sciopero avrà durata di 24 ore, dalle 00:00 di giovedì 19 alle 23:59 di venerdì 20 giugno. Interessati gli addetti ai bagagli, gli operatori dei bus navetta e il personale di terra.
Secondo ENAC, i voli saranno garantiti solo nelle fasce protette 7:00–10:00 e 18:00–21:00. Le compagnie aeree permetteranno il rimborso o la riprogrammazione del volo in caso di cancellazione.