3 ottobre 2025

Revisori della sostenibilità, al via la Fase 2 per l’abilitazione

Dal 1° ottobre è partita la Fase 2: istanze online per l’abilitazione dei revisori alla attestazione della rendicontazione di sostenibilità.

Autore: Martina Giampà

Nei giorni scorsi, con la Determina del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre 2025, è partita la Fase 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Dal 1° ottobre 2025 i professionisti in possesso dei requisiti possono presentare la domanda.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha diffuso l’informativa operativa n. 138 del 3 ottobre 2025 che chiarisce requisiti, verifiche e canali da utilizzare, rimandando alle istruzioni pubblicate dal MEF sul portale Revisione legale.

Chi può presentare l’istanza e quando

La Fase 2 consente ai revisori legali rientranti nella disciplina transitoria dell’art. 18, comma 4, d.lgs. 125/2024 di inoltrare l’istanza di abilitazione a decorrere dal 1° ottobre 2025. Le informazioni e i moduli sono disponibili nell’area pubblica del portale della Revisione legale (MEF).

Requisiti formativi e verifiche operative

Per presentare l’istanza servono almeno 5 crediti formativi nelle materie caratterizzanti rendicontazione e attestazione della sostenibilità, maturati nel 2024 o nel 2025. Prima della domanda occorre verificare, nella sezione “Formazione” dell’area riservata MEF, la presenza di crediti contraddistinti da codici corso con iniziale “D”; eventuali crediti mancanti non sono autocertificabili e vanno segnalati al proprio Ordine o alla società di revisione per l’aggiornamento. Il CNDCEC ha comunicato di aver trasmesso al MEF i crediti raccolti al 1° luglio 2025 (invio del 4 luglio 2025) e di inviare a stretto giro gli ulteriori dati presenti al 29 settembre 2025; aggiornamenti nella sezione “Formazione” del sito CNDCEC.

Come presentare la domanda, istruzioni e tempi

Le modalità operative sono illustrate dal MEF: dal 1° ottobre è disponibile in Area Riservata il modulo RLS-01 per la produzione dell’istanza; la documentazione di supporto (notizie, tutorial, FAQ) è pubblicata nella sezione dedicata all’abilitazione. Il provvedimento di abilitazione è assunto dal MEF entro 150 giorni.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy