10 marzo 2021

Antiriciclaggio: pubblicato in consultazione il documento CNDCEC

Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni

Il Consiglio Nazionale ha approvato preliminarmente il documento ““Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007 (come modificato dal d.lgs. n. 125/2019 e dal DL n. 76/2020)”.

Il documento, che contiene numerose indicazioni ed esemplificazioni per la corretta attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali, costituisce un aggiornamento delle Linee Guida elaborate nel 2019 alla luce delle Regole Tecniche CNDCEC.

Le soluzioni operative proposte nel documento sono frutto di orientamenti interpretativi maturati in assenza di specifiche indicazioni da parte delle Autorità competenti; pertanto, nel caso in cui tali Autorità diffondano interpretazioni ufficiali su specifici aspetti, le Linee Guida saranno aggiornate in conformità a tali orientamenti.

Il Consiglio Nazionale ritiene che prima della sua ufficiale divulgazione agli organi di stampa, il documento venga sottoposto alla consultazione degli Ordini territoriali, delle Associazioni di categoria e degli Enti istituzionali, attraverso la pubblicazione nella sezione “Documenti in pubblica consultazione” del proprio sito istituzionale (www.commercialisti.it).

Fino al 15 aprile 2021 sarà possibile formulare eventuali informazioni da trasmettere all’indirizzo mail consultazionecndcec@commercialisti.it.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy