2 febbraio 2021

Commercialisti: la corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “IFRS 15 – Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio”, il quale esamina le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15, nel rispetto dell’assunto base, che oggi caratterizza i principi contabili internazionali, la prevalenza della sostanza sulla forma.

Il documento ha funzione divulgativa, riproduce le indicazioni contenute nell’IFRS 15 e accompagna le disposizioni prescrittive dello IASB con degli esempi.

In molti casi, l’approccio dello IASB si sostanzia nell’iscrivere il ricavo in funzione della manifestazione dell’evento che determina verosimilmente la sua realizzazione. Ciò comporta, in alcuni casi, una iscrizione “differita” o “parziale” del ricavo rispetto a quanto in precedenza effettuato con i principi contabili internazionali.

In una prospettiva più generale, rileva considerare che l’IFRS 15 potrebbe avere indirettamente un significativo impatto non solo per le società IFRS compliant.

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), lo standard setter italiano, ha infatti predisposto un progetto per l’emanazione di un principio contabile concernente la contabilizzazione dei ricavi che prende in considerazione anche la possibilità di riproporre limitatamente a taluni aspetti l’approccio adottato dallo IASB in materia di recognition.

Il CNDCEC, alla fine del documento, evidenzia che, al di là delle evoluzioni della prassi nazionale, occorre prendere nota delle disposizioni degli IFRS al fine di meglio apprezzare le discrasie esistenti e al fine di meglio comprendere gli impatti che una diversa tecnica contabile può portare a livello di predisposizione, lettura e controllo della gestione aziendale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy