10 novembre 2021

Commercialisti: necessario un differimento per le elezioni del Consiglio Nazionale

Autore: Redazione Fiscal Focus
Con l’informativa n. 103/2021 il Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, invia la nota del Ministero della Giustizia con la quale si comunica il differimento delle elezioni del Consiglio Nazionale già fissate per il 12 gennaio 2022 e chiede di voler esprimere una nuova data per l’elezione del nuovo Consiglio Nazionale.

La nota del Ministero discende dall’esigenza dell’intera categoria di ricevere indicazioni in merito alla prosecuzione o meno dell’iter procedimentale avviato per il rinnovo del Consiglio, tenuto conto dell’orientamento dell’amministrazione vigilante secondo il rinnovo delle cariche consiliari nazionali deve essere espressione dei nuovi ordini territoriali, le cui elezioni sono state sospese il 16.10.2021 con ordinanza del Tar.

La nota sottolinea che il meccanismo elettivo delineato dall’articolo 25 del D.Lgs. n. 138/2005, fondato su gradi successivi e concatenati di rappresentatività, sul piano territoriale e sul successivo piano nazionale, implica la necessità che l’elezione del Consiglio Nazionale, in quanto di secondo grado, avvenga in un momento successivo a quelle degli organi territoriali, così da garantire che il Consiglio sia espressione di Consigli territoriali pienamente legittimati e rinnovati.

Infatti, proprio perché l’elezione è affidata al voto dei Consigli territoriali, non variando la platea degli elettori, l’esito dell’elezione potrebbe replicare quello precedente. Tale conclusione era già stata raggiunta con rif. Prot. DAG n. 58230.U/2016 e 24527.U/2021.

Pertanto, secondo il Ministero, la data di convocazione dei Consigli territoriali per le elezioni deve essere differita dal 12 gennaio 2022 a una data da collocarsi orientativamente entro la fine del mese di febbraio 2022, quando la procedura elettorale per il rinnovo del Consigli territoriali sarà stata completata.
Infine, il Ministero della giustizia chiede al Consiglio Nazionale di esprimere urgentemente il proprio parere in merito alla possibile collocazione temporale del differimento.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy