11 novembre 2016

ELEZIONI CNDCEC: POCHE VARIANTI PER LE NUOVE LISTE

È vero: tutto poteva rimettersi in gioco agli esiti delle elezioni che hanno rinnovato i Consigli degli Ordini territoriali e grazie al differimento della data di quelle per il rinnovo del vertice nazionale. Il tempo – breve, certo – c’era, e, nelle liste dei due contendentisi la Presidenza del supremo organo di categoria, le carte avrebbero potuto essere rimescolate e sostituite in ampia misura.
Ma con evidente dimostrazione di compattezza e, soprattutto, con lucida coerenza, le formazioni di entrambi i candidati Presidenti, depositate nuovamente nei due giorni scorsi, hanno subito soltanto lievi aggiustamenti, sicuramente necessitati da valutazioni concretamente più aderenti – ora si! – alla definitiva costituzione degli Ordini che saranno attori del voto, e, tuttavia, non tali da sovvertire un “ordine precostituito” che resta a conferma della validità delle linee programmatiche già tracciate, dell’idoneità della strategia prescelta, dell’efficienza della squadra.

Così, nella lista “Commercialisti: professionisti di valore. Continuità e Innovazione”, guidata da Gerardo LONGOBARDI, restano immutati la compagine ed il numero della componente femminile, tanto riguardo ai membri effettivi che ai supplenti; rimane pressoché invariata la rappresentanza territoriale, che mantiene inalterate le stesse Regioni componenti l’originaria lista (con un membro candidato per ciascuna di esse, ad eccezione di Lazio, Lombardia e Campania per le quali sono state indicate due candidature), con la sola nuova entrata del Trentino che sostituisce, nella componente degli effettivi, il Friuli, il quale invece ritrova posizione tra i supplenti; mutano pertanto solo due nomi: quello di Patrizio Novembre, che va a sostituire Roberto Adamo per la Liguria; e Renzo Pedevilla che – in rappresentanza del Trentino – prende il posto di Luca Savino, rappresentante del Friuli, che passa a sua volta tra i membri supplenti, sostituendo Roberto Piersantini (Umbria). Restano confermati tutti gli altri membri supplenti.

Quanto alla lista "Professione verso il futuro Qualità e partecipazione" guidata da Massimo Miani, la sola modifica riguarda la sostituzione di Luigi Carunchio cui – con l’adozione della formula “manteniamo le cose in famiglia”, quasi a voler dimostrare una marcatura ancora più accentuata del principio di continuità d’intenti - è subentrata la moglie Valeria Giancola, sempre in rappresentanza dell’Abruzzo.

Come si intona ad ogni nuova sfida e ad ogni condottiero, come fu per il supremo Cesare: “Alea iacta est!”, a questo punto, senza più rimandi né ripensamenti.
La partita ha inizio, e, in quest’ultimo scampolo d’anno e senza sconti natalizi, ciascuna delle due squadre farà la sua parte per la conquista dello scranno nazionale, in una definitiva competizione che, si auspica, sia serena, seria e leale.

Lista “COMMERCIALISTI: PROFESSIONISTI DI VALORE. CONTINUITÀ E INNOVAZIONE”:


Candidato Presidente: Gerardo LONGOBARDI (Lazio)



Candidati Consiglieri Effettivi:
  1. Giovanni Fabio AIELLO (Puglia)
  2. Adriano BARBARISI (Campania)
  3. Mirella BOMPADRE (Emilia Romagna)
  4. Maria Luisa CAMPISE (Calabria)
  5. Carmine Franco D’ABATE (Molise)
  6. Patrizia DI PIETRO (Abruzzo)
  7. Paola GARLASCHELLI (Lombardia)
  8. Paolo GIUGLIANO (Campania)
  9. Alessandra GRANAROLI (Umbria)
  10. Attilio Umberto Maria Carmelo LIGA (Sicilia)
  11. Luigi MANDOLESI (Lazio)
  12. Patrizio NOVEMBRE (Liguria)
  13. Antonio PASSANTINO (Lombardia)
  14. Renzo PEDEVILLA (Trentino Alto Adige)
  15. Andrea Lorenzo RAMONI (Piemonte)
  16. Giuseppe Carlo SANNA (Sardegna)
  17. Antonio SANTOSPIRITO (Basilicata)
  18. Liban AHMED MOHAMED VARETTI (Toscana)
  19. Massimo VENTURATO (Veneto)
  20. Gianluca VITALI (Marche)

Candidati Consiglieri Supplenti:
  1. Renato FANARA (Trentino Alto Adige)
  2. Luca SAVINO (Friuli Venezia Giulia)
  3. Marco PEDRETTI (Emilia Romagna)
  4. Alessandra RUSCIANO (Toscana)
  5. Paolo COSENTINO (Calabria)


Lista "PROFESSIONE VERSO IL FUTURO QUALITÀ E PARTECIPAZIONE"


Candidato Presidente: Massimo MIANI (Veneto)



Candidati Consiglieri Effettivi:
  1. Antonio BORRELLI (Molise)
  2. Achille COPPOLA (Campania)
  3. Roberto CUNSOLO (Sicilia)
  4. Davide DI RUSSO (Piemonte)
  5. Andrea FOSCHI (Emilia Romagna )
  6. Marcella GALVANI (Umbria)
  7. Gilberto GELOSA (Lombardia)
  8. Valeria GIANCOLA (Abruzzo)
  9. Maurizio GROSSO (Piemonte)
  10. Giuseppe LAURINO Puglia)
  11. Giorgio LUCCHETTA (Marche)
  12. Raffaele MARCELLO (Campania)
  13. Francesco MURACA (Calabria)
  14. Maurizio POSTAL (Trentino)
  15. Sandro SANTI (Toscana)
  16. Massimo SCOTTON (Liguria)
  17. Remigio SEQUI (Sardegna)
  18. Lorenzo SIRCH (Friuli)
  19. Alessandro SOLIDORO (Lombardia)
  20. Giuseppe TEDESCO (Lazio)

Candidati Consiglieri Supplenti:
  1. Vito JACONO (Veneto)
  2. Enrica BIONAZ (Valle Aosta)
  3. Aldo FERRISE (Calabria)
  4. Felicia MAZZOCCHI (Abruzzo)
  5. Rosa MERAFINA (Basilicata)
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy