27 maggio 2025

Servizi digitali, accordo tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro

Semplificazione fiscale: intesa tra Consulenti del Lavoro e Amministrazione Finanziaria per digitalizzazione e assistenza dedicata

Autore: Lucia Giampà
Firmata un’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e l’Agenzia delle Entrate che mira a semplificare i rapporti con i contribuenti adottando delle procedure che, da una parte facilitino l’adempimento degli obblighi fiscali e, dall’altra ottimizzino i canali di comunicazione rendendoli più immediati ed efficaci.

Di seguito esplicheremo i dettagli dell’intesa.

L’azione del Consiglio dell’Ordine dei CDL

Dal canto suo, il Consiglio incentiverà i propri iscritti all’utilizzo dei servizi digitali e a distanza, tra cui gli appuntamenti telefonici e in videochiamata, in alternativa all’accesso fisico presso gli uffici dell’Amministrazione Finanziaria. Ma non solo, la promozione sarà inerente anche al rilascio, alla variazione e alla cessazione della partita Iva, nonché l’accesso al cassetto fiscale dei clienti per attingere informazioni utili agli adempimenti fiscali, tra cui le dichiarazioni presentate, lo stato dei rimborsi e i versamenti effettuati. Tra l’altro, trova spazio anche la promozione del regolare utilizzo del canale Civis per i servizi che saranno resi disponibili progressivamente, contribuendo ad una gestione più efficiente e digitale delle pratiche fiscali.

Un’attività promozionale che sarà messa in atto tramite iniziative di formazione da realizzare in collaborazione con i Consigli provinciali.

Le azioni dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, invece, garantirà assistenza dedicata agli iscritti dell’Ordine, prevedendo un massimo di tre appuntamenti giornalieri presso i propri uffici qualora si verificasse l’indisponibilità dei servizi online. Tra l’latro, un impegno particolare è rivolto all’efficienza, l’Amministrazione Finanziaria, infatti, ribadisce il proprio impegno nel fornire risposte motivate entro dieci giorni lavorativi in merito al riesame degli esiti derivanti dall’attività di liquidazione automatizzata, ad integrare Civis con funzionalità che consentano la richiesta di riesame in caso di irregolarità da controllo automatizzato e, infine, a mettere a disposizione ulteriori informazioni nel cassetto fiscale online, favorendo la gestione degli adempimenti.

Infine, è prevista l’istituzione di un tavolo nazionale composto da rappresentanti di entrambi gli enti, a cui è affidato il compito di monitorare le attività svolte sui territori, eventuali problematiche e, infine, di uniformare i servizi fiscali erogati.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy