9 aprile 2022

Differenza tra identificazione diretta e stabile organizzazione ai fini IVA

Autore: Marco Baldin
I soggetti passivi IVA residenti in uno Stato membro della UE, obbligati a registrarsi ai fini IVA in Italia al fine di svolgere determinati tipi di operazioni, possono ricorrere alla procedura di identificazione diretta di cui all'articolo 35-ter del D.p.r. 633/1972. Tale procedura è alternativa…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?