Diritto d’autore: dal quadro RL al regime forfettario
Non è sempre facile definire gli ambiti della tassazione del diritto d’autore, essi possono confluire nel reddito di lavoro autonomo, oppure rimanerne esclusi, a seconda della modalità di esercizio e della tipologia di professione esercitata
Autore: Davide Desantis
Generalmente i compensi percepiti per l’utilizzo del diritto d’autore devono essere considerati redditi di lavoro autonomo quando gli stessi sono riconducibili all’attività autonoma esercitata in modo professionale. Volendo fare un esempio, potremmo riferirci ai compensi percepiti per il diritto…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.