Il Consiglio dei Ministri licenzia i nuovi presidi antiriciclaggio
Con l’approvazione definitiva del CdM del nuovo decreto antiriciclaggio si perseguono tre linee direttive: l’ampliamento dei soggetti obbligati, maggiori poteri e cooperazione tra gli organi di prevenzione e controllo e rafforzamento dei presidi antiriciclaggio
Autore: Nunzio Ragno
L’approvazione dell’Atto di Governo n. 95, nella seduta n. 7 del Consiglio dei Ministri dello scorso 3 ottobre, modifica ed integra i decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, in recepimento e attuazione della direttiva 2018/843/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.