26 settembre 2016

Differenze inventariali. Il Fisco deve considerare “gli sfridi” e i “cali naturali”

Autore: PAOLA MAURO
Le differenze inventariali legittimano la presunzione di ricavi non contabilizzati, ma tale presunzione può essere vinta dall’azienda attraverso la dimostrazione in giudizio dell’incidenza degli “sfridi” e dei “cali naturali”. È quanto emerge dalla sentenza n. 18073/2016 della Quinta Sezione…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?