False assunzioni e licenziamenti fittizi per incassare la NASpI: la Cassazione conferma la truffa aggravata
Autore: Paola Mauro
La NASpI costituisce una prestazione assistenziale che si traduce in un contributo penalmente rilevante ai sensi degli 316-ter c.p. e 640 c.p. Quest’ultima disposizione richiede l'uso di artifici/raggiri per ingannare la vittima; l'art. 316-ter riguarda l'acquisizione di fondi pubblici attraverso…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.