Rimborsi falsi, stop della Cassazione: niente truffa se la frode è solo al Fisco
La normativa penale tributaria forma un sistema “speciale” e autonomo che esaurisce la repressione delle condotte di frode fiscale; soltanto in presenza di un profitto ulteriore e diverso dall’evasione fiscale può aprirsi lo spazio per la truffa
Autore: Paola Mauro
Quando la condotta si esaurisce nella dichiarazione infedele (art. 4 D.lgs. 74/2000) tale fattispecie, essendo speciale, esclude la riconfigurazione del più generale reato di truffa aggravata allo Stato (art. 640 c.p.). È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 27870/2025 della Corte di…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.