Ricerca

Voci trovate:  472
Fisco
9 maggio 2025

Fisco, novità dell’imposta sulle successioni e donazioni

Con la circolare del 16 aprile 2025, n. 3 l’Agenzia delle Entrate, illustra le principali novità riguardanti l’imposta sulle successioni e donazioni contenute nel Dlgs n. 139/2024, nella legge n. 104/2024, e nel Dlgs n. 87/2024, che puntano ad una razionalizzazione della disciplina.
Premessa N
Leggi l'articolo
Infostudio
9 maggio 2025

Controllo fiscale, l'Agenzia comunica l'esito negativo tramite PEC o APP

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa che l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità semplificate con cui la stessa informa i contribuenti dell’esito negativo delle attività di controllo istruttorio, ossia senza che siano state rilevate violazioni, avvia
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2025

Plusvalenze immobiliari e Superbonus: quando scatta la tassazione e come chiedere il rimborso

La Legge di Bilancio del 2024 ha introdotto una nuova ipotesi di rilevanza fiscale delle plusvalenze realizzate con la cessione a titolo oneroso di unità immobiliari che sono state oggetto di lavori da Superbonus (ex art. 119 del D.L. n. 34/2020). Si tratta della nuova fattispecie di cui all’art
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

S.r.l. unipersonale. Movimentazioni bancarie che provano il “nero”

L'Ufficio finanziario può legittimamente presumere che sono ricavi societari non dichiarati le operazioni riscontrate sui conti correnti bancari intestati all’unico socio della S.r.l. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 11993/2025 della Sezione Tributaria della Corte di cassazione, depos
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 maggio 2025

Vendita immobile strumentale, plusvalenza

Domanda - La vendita degli immobili come l’ambulatorio è per i professionisti plusvalente? Risposta - La vendita di immobili strumentali era ed è plusvalente, a patto che le relative quote di ammortamento siano state deducibili. L'articolo 54 del TUIR distingue tra immobili strumentali e immobi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Ravvedimento speciale e concordato preventivo, lo “scudo” ai fini Iva è solo parziale

Inizialmente i benefici (e il costo) del concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs n. 13/2024 non attraevano a sufficienza i contribuenti. Il legislatore è dovuto intervenire a più riprese per stimolare i contribuenti ad aderire al nuovo strumento di compliance. È stata così prevista la possibi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Costi da reato: la riforma è retroattiva

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., n. 2951/2025), in tema di indeducibilità dei costi derivanti da attività illecita, ha escluso che la cognizione del Giudice tributario possa riguardare l’accertamento incidentale del reato. L’oggetto dell’accertamento del Giudice tributario è, infatti, incentrato
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 maggio 2025

Evasometro pronto: il Fisco stringe il cerchio sull’evasione

Il Fisco intensifica la propria azione contro l’evasione fiscale, avvalendosi di strumenti avanzati come l’evasometro. Si tratta di uno strumento all’avanguardia che segna un punto di svolta dell’Agenzia delle Entrate per stanare azioni fraudolente. Il funzionamento è stato illustrato dalla Guar
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2025

Tributi erariali e canone RAI con prescrizione “lunga”

Con riferimento alla riscossione di IRPEF, IRAP, IVA e canone RAI la prescrizione segue l’ordinario termine decennale. Lo ha ribadito la Corte di cassazione (ord. 5/05/2025, n. 11678).
La controversia scaturisce dall’impugnazione di un’intimazione di pagamento notificata al ricorrente dall’Agenzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2025

Confisca definitiva dei beni aziendali, chiarimenti del Fisco sulla gestione dei tributi e sull’effetto estintivo per confusione

La questione concernente la gestione dei tributi in caso di confisca definitiva dei beni aziendali è complessa e richiede interpretazioni puntuali della normativa vigente. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 120 del 29 aprile 2025 ha affrontato un caso particolare fornendo chi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  472