Ricerca

Voci trovate:  62
Fisco
17 aprile 2025

Agevolazioni “prima casa” sull’immobile ereditato

La Corte di cassazione ha affermato che, in ipotesi di successione ereditaria avente a oggetto fabbricati, ai fini dell’individuazione della disciplina applicabile in materia di imposta ipotecaria e catastale e della possibilità di fruizione della agevolazione cd. “prima casa”, il momento impositivo
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2025

Quando la vendita del terreno edificabile si considera effettuata nell’esercizio d’impresa

Acquisisce la soggettività passiva IVA chi cede un terreno edificabile affidando la preparazione della vendita ad un operatore professionale il quale effettua, in qualità di mandatario, iniziative attive di commercializzazione mobilitando, ai fini della vendita, mezzi simili a quelli impiegati da un
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2025

Rettifica della rendita. Il Fisco non decade dopo un anno

L’Amministrazione può procedere alla modifica della rendita proposta dal contribuente nelle forme della procedura DOCFA anche oltre il termine di un anno di cui al D.M. n. 701 del 1994. Lo ha precisato la Sezione tributaria della Corte di cassazione con l’ordinanza n. 9380/2025, pubblicata il 10 apr
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

Aspetti IVA dell’assegnazione agevolata degli immobili

I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR, nonché dei beni mobili registr
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 aprile 2025

Perizia sull’immobile estero esclusa da IVA in Italia

Domanda - Una società italiana proprietaria di un immobile strumentale situato in Polonia commissiona una perizia sullo stesso. Si chiede quali siano gli obblighi IVA derivanti dalla prestazione ricevuta dal perito polacco. Risposta - L’art. 7-quater, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, i
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Al rudere che diventerà “prima casa” spetta l’agevolazione

L’agevolazione fiscale “prima casa” può essere riconosciuta anche sull’immobile collabente, purché destinato, con i dovuti interventi edilizi, all’uso abitativo. La norma agevolativa, infatti, non esige l’idoneità abitativa dell’immobile già al momento dell’acquisto. Lo ha precisato la Corte di cass
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Prestazione di servizi complessa legata a un bene immobile, disciplina IVA

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 87 del 3 aprile 2025 affronta una questione inerente all’applicazione dell’IVA a una prestazione di servizi complessa, legata all’utilizzo di un autodromo per eventi sportivi. In particolare, esamina se questa prestazione, erogata da una soc
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2024

Plusvalenze cessioni di beni ricevuti in donazione o ereditati, il decreto Irpef cambia le regole

Il D. lgs. n. 192/2024, nel rinnovare le regole di determinazione dei redditi da assoggettare ad IRPEF e a IRES, si preoccupa di modificare anche il regime di determinazione delle plusvalenze conseguenti alla cessione, a titolo oneroso, di beni immobili che il cedente ha ricevuto per donazione o suc
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2024

Agevolazione prima casa in caso di dichiarazione di successione presentata oltre 12 mesi

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 66/2024 chiarisce che, in caso di dichiarazione di successione presentata oltre il termine ordinario di 12 mesi, la possibilità di richiedere l'agevolazione prima casa, con dichiarazione integrativa o sostitutiva, trova un limite temporale nella notifica
Leggi l'articolo
Informa+
10 dicembre 2024

Prima casa under 36 anche nel 2024: con preliminare sottoscritto e registrato entro la fine del 2023

Con il principio di diritto n. 3 pubblicato nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate sono stati forniti importanti chiarimenti riguardo l’agevolazione prima casa under 36. In particolare, il focus si concentra sui tempi di registrazione del preliminare di compravendita cui l’aspirante beneficiar
Leggi l'articolo
Voci trovate:  62