Ricerca

Voci trovate:  69
Quotidiano
18 settembre 2024

ETS: semplificazioni per la redazione del bilancio di esercizio illustrate dal Ministero del lavoro

L’approvazione definitiva della L. n. 104/2024 ha apportato alcune novità alla disciplina del Terzo settore. Ciò anche nella direzione di una semplificazione rispetto al fatto che in alcuni casi le disposizioni si applicano anche a ETS di modeste dimensioni. Le novità sono state illustrate di re
Leggi l'articolo
Fisco
28 maggio 2025

Società Sportive dilettantistiche: disciplina civilistica e fiscale

Le recenti riforme, in particolare il d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificato dai successivi decreti legislativi n. 163 del 5 ottobre 2022 e n. 120 del 29 agosto 2023, basate sulla legge delega n. 86 del 2019, hanno notevolmente innovato la disciplina delle Società Sportive Dilettantistiche
Leggi l'articolo
Fisco
21 maggio 2025

Trattamento contabile erogazioni liberali in capo agli ETS

Il presente contributo è volto ad analizzare il trattamento contabile delle erogazioni liberali ricevute dagli Enti del Terzo Settore (ETS), con particolare riferimento alle disposizioni del principio contabile OIC 35 e ai chiarimenti forniti dal documento FNC-CNDCEC del 5 maggio 2023. Saranno, quin
Leggi l'articolo
Fisco
19 maggio 2025

Assirevi, nuove linee guida per la revisione de bilanci degli ETS

Assirevi con il documento 244/R del marzo 2025 ha aggiornato le linee guida per la revisione dei bilanci degli enti del terzo settore ai sensi dell’articolo 31 del Codice del Terzo Settore (Cts).
Premessa Nomina revisore legale Chi nomina il revisore legale nelle fondazioni Cosa discipli
Leggi l'articolo
Fisco
7 maggio 2025

Associazioni sportive dilettantistiche e regime forfetario di cui alla legge n. 398/1991

Il regime fiscale agevolativo, recato dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, prevede modalità di determinazione forfetaria del reddito imponibile e dell’Iva, nonché previsioni di favore in materia di adempimenti contabili, di certificazione dei corrispettivi e dichiarativi.
Premessa Requisiti
Leggi l'articolo
Fisco
30 aprile 2025

Come iscrivere un nuovo ente al Runts (registro unico nazionale del terzo settore)

Il registro unico nazionale del terzo settore (Runts) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del codice del terzo dettore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), per assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo s
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

La contabilità degli Enti del Terzo Settore dipende dal modello organizzativo

La contabilità degli Enti del Terzo Settore (Ets) si basa sul loro modello organizzativo e non sulla loro qualifica fiscale. La normativa (legge 104/2024) richiede che gli Ets con personalità giuridica e ricavi superiori a 60mila euro redigano un bilancio ordinario, mentre quelli sotto tale soglia p
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2025

Enti del Terzo Settore, definite le modalità di vigilanza, controllo e monitoraggio

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 214 del 15 settembre 2025, il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 125/2025, emanato in attuazione dell'articolo 96 del Decreto legislativo n. 117/2017 e ss.mm.ii. (Codice del Terzo Settore). Il provvedimento definisce fo
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2025

ETS, vigilanza e controlli: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale

Il Ministero del lavoro disciplina in modo organico vigilanza, controllo e monitoraggio sugli Enti del Terzo Settore (ETS), definendo ruoli di RUNTS, reti associative nazionali (RAN) e CSV, modelli di verbale e raccordo con altre amministrazioni. Il decreto è pubblicato nella G.U. n. 214 del 15
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2025

Superbonus 2025 per le ONLUS: confermati sconto in fattura e cessione del credito

Con la Risposta n. 241/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo all’applicazione del Superbonus 2025 per le ONLUS, in particolare per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismici. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria ha confermato per questi enti la po
Leggi l'articolo
Voci trovate:  69