Ricerca
Voci trovate: 72
Quotidiano
18 settembre 2024
ETS: semplificazioni per la redazione del bilancio di esercizio illustrate dal Ministero del lavoro
L’approvazione definitiva della L. n. 104/2024 ha apportato alcune novità alla disciplina del Terzo settore. Ciò anche nella direzione di una semplificazione rispetto al fatto che in alcuni casi le disposizioni si applicano anche a ETS di modeste dimensioni. Le novità sono state illustrate di re
Fisco
7 maggio 2025
Associazioni sportive dilettantistiche e regime forfetario di cui alla legge n. 398/1991
Il regime fiscale agevolativo, recato dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, prevede modalità di determinazione forfetaria del reddito imponibile e dell’Iva, nonché previsioni di favore in materia di adempimenti contabili, di certificazione dei corrispettivi e dichiarativi.
Premessa Requisiti
Fisco
30 aprile 2025
Come iscrivere un nuovo ente al Runts (registro unico nazionale del terzo settore)
Il registro unico nazionale del terzo settore (Runts) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del codice del terzo dettore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), per assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo s
Quotidiano
28 aprile 2025
La contabilità degli Enti del Terzo Settore dipende dal modello organizzativo
La contabilità degli Enti del Terzo Settore (Ets) si basa sul loro modello organizzativo e non sulla loro qualifica fiscale. La normativa (legge 104/2024) richiede che gli Ets con personalità giuridica e ricavi superiori a 60mila euro redigano un bilancio ordinario, mentre quelli sotto tale soglia p
Fisco
14 aprile 2025
Ente del terzo settore, contabilità e controllo
Diventare un Ente del Terzo Settore (ETS) comporta l'ottenimento di diversi benefici. Tuttavia, questa trasformazione implica anche una maggiore trasparenza e attenzione alla gestione e alle procedure.
Premessa La contabilità La contabilità separata Organo di controllo Il funzionament
Fisco
7 aprile 2025
Deposito del bilancio nel RUNTS (registro unico nazionale terzo settore)
Gli Enti del Terzo settore (ETS) non commerciali con entrate complessive inferiori a 300.000,00, euro possono predisporre e depositare un bilancio in forma di rendiconto per cassa - Mod. D.
Premessa Quando presentare l'istanza Il dichiarante Cosa fare? Riferimenti normativi
Documen
Informa+
2 aprile 2025
Onlus, domande cinque per mille fino al 10 aprile
Inizia il countdown per le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) che entro il 10 aprile possono presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2025. Si ricorda che si tratta di una quota dell’IRPEF che lo Stato italiano ripar
Quotidiano
19 febbraio 2025
SSD: il noleggio dell’impianto sportivo rientra tra le operazioni decommercializzate
Le società sportive dilettantistiche che concedono in noleggio in favore di associazioni iscritte alla medesima federazione un impianto destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva possono fruire della disciplina della decommercializzazione dei proventi ai fini
L’Esperto
19 febbraio 2025
Spa sportive dilettantistiche: no Irap agevolata
Domanda - Alle società sportive dilettantistiche costituite in società di capitali, senza fine di lucro, si applica la disciplina Irap di favore dedicata alle associazioni sportive dilettantistiche (cd. Asd)? Risposta - La risposta è negativa. Alle società sportive dilettantistiche costituite i
Quotidiano
28 giugno 2024
ETS: deposito del bilancio entro il 1° luglio
Per gli Enti del Terzo Settore (ETS) si avvicina una data importante: il 30/06 di ogni anno dovranno infatti, devono provvedere al deposito del proprio Bilancio al Registro Unico Nazione degli Enti del Terzo Settore (RUNTS). I modelli per la predisposizione dei Bilanci degli Enti del Terzo Settor
Voci trovate: 72