Ricerca

Voci trovate:  455
L’Esperto
9 luglio 2024

Regime IOSS per vendite a distanza: beni importati dalle Isole Canarie

Domanda - Un’impresa stabilita nelle Isole Canarie vende beni di valore non superiore a 150 euro che sono spediti dalle Isole Canarie ad acquirenti nella UE tramite il proprio negozio on line. Le cessioni devono essere considerate vendite a distanza di beni importati, per cui l’impresa può registr
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2024

Iva addebitata in eccesso: si applica la sanzione fissa

La riforma delle sanzioni tributarie rappresenta un passaggio fondamentale in attuazione della legge delega per la riforma tributaria (L. n. 111/2023). Le sanzioni applicabili nel nostro ordinamento sono in molto casi eccessive e non osservano il principio di proporzionalità proprio del diritto dell
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 luglio 2024

Fattura elettronica emessa dal fornitore estero con codice natura “N2.2”

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura elettronica per mezzo del Sistema di Interscambio per l’acquisto di un bene presso un fornitore con partita IVA lussemburghese. Premesso che la fattura riporta il codice natura “N2.2”, con indicazione inversione contabile art. 194 della Direttiva n. 201
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 luglio 2024

Inapplicabilità dello IOSS per importazioni di beni anteriori alla vendita

Domanda - Un’impresa italiana importa beni di valore non superiore a 150 euro a proprio nome nel territorio dello Stato. Dopo lo sdoganamento, l’impresa provvede alla loro vendita a favore di cessionari italiani. Si chiede se l’impresa debba registrarsi al regime IOSS. Risposta - Per l’applica
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2024

Attività di lavoro autonomo svolta all’estero con tassazione esclusiva o concomitante a seconda dei casi

Domanda - Un dipendente residente in Italia ha svolto, nel corso del 2022, un’attività di lavoro autonomo occasionale in Giappone, e ha ricevuto il pagamento da una società ivi localizzata sul proprio conto corrente italiano. Tale componente di reddito non è però stato in ogni caso dichiarato nel m
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2024

Prova della detrazione IVA svincolata dall’incremento del fatturato o da redditività

Nell’ambito della recente sentenza relativa alla causa C-696/22 del 13 giugno 2024, la Corte di giustizia dell’Unione europea, oltre a pronunciarsi su alcune questioni relative al momento impositivo delle prestazioni di servizi continuative, ha anche affrontato uno specifico aspetto riguardante l’es
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Comunicazione per la dispensa dagli adempimenti: operazioni esenti nella dichiarazione IVA annuale

L’art. 36-bis del D.P.R. n. 633/1972 consente ai soggetti passivi che effettuano operazioni esenti di usufruire della dispensa da alcuni adempimenti contabili relativi alle predette operazioni, fatta salva l’indetraibilità assoluta dell’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni effettuate.
Leggi l'articolo
Fisco
5 febbraio 2025

Operazioni soggette a reverse charge

La Legge di Bilancio 2025, previa autorizzazione comunitaria, ha previsto l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle prestazioni di manodopera a domicilio, ma limitatamente ai settori dei trasporti e della movimentazione di merci e dei servizi di logistica. È utile riepilogare le operazio
Leggi l'articolo
Fisco
5 febbraio 2025

Le fatture da emettere e da ricevere

Alla chiusura dell’esercizio, la corretta rilevazione dei costi e dei ricavi è fondamentale per garantire la conformità ai principi contabili, in particolare al principio della competenza economica. In questo contesto, le scritture di assestamento assumono un ruolo cruciale, consentendo di attribuir
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Imposta sostitutiva al 15%: non applicabile al personale della sanità privata accreditata

L’Agenzia delle Entrate con la risposta di consulenza giuridica n. 2/2025 chiarisce che l'imposta sostitutiva del 15%, dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti me
Leggi l'articolo
Voci trovate:  455