Ricerca

Voci trovate:  369
Quotidiano
31 marzo 2023

Notifiche ai soggetti iscritti all’A.I.R.E.

Quando il contribuente, iscritto all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), ha comunicato l’indirizzo estero nonché il domicilio in Italia, l’avviso di accertamento non può essere notificato altrove, pena la nullità dell’atto. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4898/20
Leggi l'articolo
Fisco
30 marzo 2023

Associazioni. Obblighi tributari. Responsabilità solidale

La Corte di cassazione, di recente, si è pronunciata in merito alla questione dei presupposti della responsabilità ex art. 38 cod. civ. dei soggetti agenti in nome e per conto dell’Associazione non riconosciuta per debiti tributari, evidenziando, tra l’altro, l’insufficienza della sola posizione riv
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2023

Compenso all’amministratore delegato: chi lo determina?

In materia di IRES, la questione sulla deducibilità di un costo relativo al compenso corrisposto all’amministratore delegato implica la risoluzione di un tema squisitamente di diritto e riguarda la corretta individuazione della norma applicabile alla figura dell’amministratore delegato: se l’art. 23
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2023

Maggior reddito dell’impresa familiare. Imputazione

Il maggior reddito dell’impresa familiare accertato dal Fisco va riferito unicamente al suo titolare. È quanto emerge dalla lettura delle breve ordinanza n. 8582/2023 della Corte di cassazione (Sez. v civ.), depositata ieri. Il caso - Un commerciante, in relazione all’anno d’imposta 2007, ha ric
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2023

Scambio di informazioni con le Entrate per i gestori delle piattaforme digitali

La Direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021 (Dac7), recante modifica della Direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale, si pone l’obiettivo di estendere e rafforzare le disposizioni concernenti tutte le forme di scambio d’informazioni e cooperazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2023

L’annullamento della cartella di pagamento determina il giudicato anche nei confronti dell’ente creditore

Nel processo tributario, il giudicato formatosi tra il contribuente e l’agente della riscossione spiega - in ogni caso - effetti anche nei confronti dell’ente impositore, indipendentemente dalla “denunciatio litis” all’Agenzia delle entrate, la cui partecipazione alla lite deve essere sollecitata da
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 marzo 2023

Sequestro dell’azienda. Assolvimento obbligo dichiarativo

In caso di sequestro penale dell’azienda, soggetti passivi delle imposte, obbligati pertanto anche a presentare la dichiarazione, sono sia l’imprenditore sequestratario che il custode giudiziario per le rispettive porzioni d’esercizio. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 8383/2023 del
Leggi l'articolo
Fisco
23 marzo 2023

Questionario “muto” senza conseguenze per la difesa

Il contribuente che non risponde al questionario inviatogli dal Fisco, nel quale non è indicato un termine per l’adempimento e che neppure spiega quali potrebbero essere le conseguenze pregiudizievoli dell’inottemperanza alle richieste, può produrre in giudizio tutta la documentazione utile alla pro
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 marzo 2023

Contraddittorio generalizzato. È compito del Legislatore adeguare il diritto vigente

Non può essere la Corte costituzionale, con una propria pronuncia, a “sdoganare” l’obbligo del contradditorio endoprocedimentale rispetto a qualsiasi tipo di accertamento fiscale. Questo compito spetta al Parlamento. È questa, in buona sostanza, la risposta fornita dai giudici di Palazzo della Co
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2023

Covid-19, nulla la sentenza se non rispetta la richiesta delle parti sulla pubblica udienza

Il periodo COVID-19 è stato certamente denso di problematiche e di perplessità sulle modalità di udienza: da una parte, occorreva certamente evitare lesioni del diritto di difesa, dall’altra occorreva certamente avere più di una accortezza, in punto di sicurezza e di pericolo di contagio. Molte sen
Leggi l'articolo
Voci trovate:  369