Ricerca
Voci trovate: 2563
NEWS
Quotidiano
23 giugno 2022
Compensi professionali. È rilevante l’incasso delle fatture
Il reddito da lavoro autonomo, con riguardo agli esercenti arti e professioni, si determina secondo il principio di cassa e, quindi, con specifico riferimento ai compensi, questi partecipano dalla determinazione del reddito soltanto al momento dell’effettivo incasso. È quanto ha precisato la Cort
Fisco
22 giugno 2022
La determinazione del valore in dogana
In sede di determinazione del valore in dogana, l’autorità doganale di uno Stato membro può limitarsi a utilizzare gli elementi contenuti nella banca dati nazionale, senza essere tenuta, qualora detti elementi siano sufficienti a tal fine, ad accedere alle informazioni in possesso delle autorità dog
Quotidiano
22 giugno 2022
Nullo l’avviso di recupero del credito R&S
La Commissione Tributaria Provinciale di Roma, con la sentenza n. 5918/2022 depositata il 18/05/2022 statuisce la nullità dell’atto di recupero emesso e notificato da Agenzia delle Entrate, relativo al credito “Ricerca e Sviluppo” disciplinato dal D.L. 145/2013, per evidente eccesso di potere: l’Uff
Quotidiano
22 giugno 2022
Fiscalmente neutra la sostituzione del trustee
In tema di tassazione degli atti relativi a un trust, la sostituzione della persona del trustee, il quale amministra e gestisce il patrimonio in qualità di titolare della funzione, è fiscalmente irrilevante. Nell’ambito di un trust già formato, infatti, la sostituzione del trustee non determina la n
Quotidiano
21 giugno 2022
Pronti gli indirizzi operativi di controllo e "compliance" persone fisiche
Come accade ogni anno, anche per il 2022 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulle linee guida per l’attività di verifica, esaminando diversi aspetti di interesse per gli operatori con la corposa circolare n. 21/E. Documento di prassi nel quale l’autorità fiscale ha esaminato, tra le altre cose, l
Quotidiano
20 giugno 2022
Trust. Imposte in misura fissa per gli atti di dotazione
Secondo la Corte di Cassazione (Sez. V civ., Sent. n. 19558/2022), scontano l’imposta in misura fissa e non proporzionale gli atti di dotazione e l’atto costitutivo del trust. Il caso - Gli Ermellini, con la pronuncia in esame, hanno disposto l’annullamento senza rinvio della sentenza con cui la
Quotidiano
17 giugno 2022
Istanza di rateizzazione. Effetti sulla prescrizione
Dalla lettura dell’ordinanza n. 19401/2022 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, emerge che la presentazione dell’istanza di rateizzazione del debito tributario costituisce un atto interruttivo della prescrizione. Il caso - Il giudizio scaturisce da un preavviso di iscrizione ipote
Quotidiano
17 giugno 2022
Denuncia di successione. Per la rettifica di valore insufficienti i valori OMI
L’avviso di rettifica del valore di un immobile oggetto di denuncia di successione non può fondarsi unicamente sui valori OMI. Nell'ambito dei processi estimativi, le quotazioni OMI non possono intendersi sostitutive della stima puntuale, in quanto forniscono indicazioni di valore di larga massima.
Quotidiano
16 giugno 2022
IVA non versata dal cedente. Responsabilità solidale del cessionario
«In tema di obbligo di motivazione della cartella di pagamento, quando la stessa è notificata all'acquirente ai sensi dell'art. 60-bis, d.P.R n. 633/1972, ai fini della tutela del diritto di difesa, l'amministrazione assolve al suddetto onere quando, pur non essendo obbligata, ha fatto precedere la
Quotidiano
15 giugno 2022
Bollo auto. Nullità del fermo per la notifica all’irreperibile
Il fermo amministrativo del veicolo, disposto per il bollo auto non pagato, non può avere luogo, qualora la notifica della cartella esattoriale prodromica sia stata effettuata ai sensi dell’art. 140 cod. pro. civ., per l’irreperibilità relativa del destinatario, senza procedere all’invio della racco
Voci trovate: 2563