Ricerca

Voci trovate:  2999
Quotidiano
14 settembre 2022

Diniego IVA. Correzione della dichiarazione in giudizio

La Corte di Cassazione (Sez. V), con la sentenza n. 25554/2022 pubblicata il 31 agosto, ha confermato il proprio indirizzo interpretativo che considera emendabile in giudizio il contenuto dell'originaria dichiarazione fiscale inficiata da errori o omissioni, salva l’applicazione delle sanzioni. I
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2022

Operazioni oggettivamente inesistenti: no a prove fragili e non circostanziate

L’Agenzia delle Entrate, nell’accertare fatturazioni oggettivamente inesistenti, non può derogare a precisi canoni, primo tra tutti, l’onere probatorio o, quantomeno, ha il dovere di indicare e raccogliere indizi, gravi, precisi e concordanti, tali cioè da raggiungere la prova logica del comportamen
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2022

Successioni e “voluntary disclosure”. Rettifica della dichiarazione

Con la lunga ordinanza n. 20933/2022, depositata il 30 giugno, la Corte di Cassazione (Sez. V civ.) ha affrontato la questione della rettifica di una dichiarazione di successione sulla base delle notizie contenute nell’istanza di voluntary disclosure e dei relativi termini di decadenza. Il caso -
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
1 luglio 2022

L’attività d’impresa ai fini tributari richiede “abitualità”

Ciò che connota l’attività d’impresa, ai fini della tassazione del relativo reddito, è il requisito dell’abitualità, che va intesa come attività stabile nel tempo, con riguardo al periodo temporale considerato, sicché non possono assumere rilievo, al detto fine, gli atti isolati e occasionali di pro
Leggi l'articolo
Fisco
30 giugno 2022

Operazioni infragruppo

Il giudice di merito - pur ritenendo soddisfatto l’onere della prova gravante sul contribuente – deve indagare sull’effettività dell’operazione commerciale o sulla sussistenza dell’interesse economico sotteso all’operazione commerciale, non potendo rimanendo su affermazioni generiche - la regolarità
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2022

Condoni fiscali. Non è ammessa la dichiarazione integrativa

Nel condono fiscale il contribuente non può presentare una seconda dichiarazione con una diversa determinazione del quantum. È quanto emerge dalla lettura della breve ordinanza n. 19871/2022 della Corte di Cassazione (Sez. V civ.), depositata il 20 giugno, secondo cui le disposizioni che regolano la
Leggi l'articolo
Fisco
29 giugno 2022

Giudicato imposte dirette e Iva

Non può invocarsi un giudicato esterno in relazione ad accertamenti che riguardino imposte diverse, non solo per la diversità degli elementi di fatto e degli elementi di diritto su cui si basa l'accertamento, ancorché fondato sugli stessi elementi di fatto, atteso che la piena applicazione del siste
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2022

Notificazione atti tributari. Perfezionamento con la compiuta giacenza

In tema di notifica di un atto d’imposizione tributaria a mezzo del servizio postale, allorché dall'avviso di ricevimento prodotto risulti che l'ufficiale postale, assente il destinatario anche al momento della consegna della raccomandata informativa, abbia correttamente provveduto a immettere l'avv
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
28 giugno 2022

Accertamento sul lavoro

Al datore di lavoro privato che occupa in “nero” lavoratori subordinati percettori del reddito di cittadinanza si applicano la Maxi-sanzione contro il lavoro sommerso “maggiorata” non sanabile e la sospensione dell’attività imprenditoriale (tranne il caso in cui il soggetto sia l’unico lavoratore ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2022

Trasferimento all’estero. Notifica del Fisco

La notificazione degli atti d’imposizione tributaria al cittadino non residente va eseguita mediante spedizione di lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo risultante dall’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e non direttamente con la procedura di affissione al
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2999