Ricerca
Voci trovate: 49
Fisco
13 dicembre 2024
La scissione a favore di beneficiarie socie della scissa
Una particolare tipologia di scissione riguarda le società beneficiarie che ancor prima dell'operazione partecipano alla società scissa oggetto dell'operazione. Nelle scissioni totali vanno a favore di almeno due società beneficiarie, mentre nelle scissioni parziali la società scissa rimane in vita
Quotidiano
13 dicembre 2024
L’acconto Iva in ipotesi di conferimento o cessione di azienda
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti sono tenuti a versare l’acconto IVA. Il versamento può essere determinato in applicazione di tre metodi: storico, vale a dire in misura pari all’88% del debito relativo al mese di dicembre 2023 per i contribuenti mensili, dovuto per il quarto trimes
Quotidiano
3 dicembre 2024
Diritti doganali e diritti di confine: accertamento e liquidazione
Come è noto, il nuovo decreto legislativo n. 141/2024 ha incluso l’IVA all'importazione tra i diritti di confine. Questo comporta l’applicazione della normativa unionale in materia di individuazione del debitore e di estinzione dell'obbligazione doganale anche in relazione all’IVA all'importazione.
Quotidiano
30 novembre 2024
Compensazione per crediti edilizi in caso di liquidazione giudiziale
In caso di liquidazione giudiziale di una società e in caso di compensazione dei crediti edilizi, si applica l'articolo 155 del Dlgs 12 gennaio 2019 n. 14 – Codice della Crisi d'Impresa, secondo cui «i creditori possono opporre in compensazione dei loro debiti verso il debitore il cui patrimonio è s
Fisco
2 dicembre 2024
Calcolo e tassazione dell’avviamento da cessione di azienda e ramo di azienda
Una guida volta a fornire i chiarimenti e le indicazioni per una corretta determinazione dell’avviamento e la relativa tassazione.
Premessa Normativa di riferimento Definizione di Avviamento Base imponibile per l’imposta di registro nella cessione Criteri oggettivi utilizzati dal
Quotidiano
16 novembre 2024
Crediti edilizi in compensazione tramite F24 per la società scissa/incorporata
Nel caso di operazioni straordinarie (incorporazioni, scissioni, ecc.), dove sia previsto il passaggio di crediti fiscali, scaturiti da interventi di ristrutturazione edilizia e caricati sul cassetto fiscale della società scissa/incorporata, detti crediti possono essere utilizzati dalla società bene
Quotidiano
14 novembre 2024
La riforma modifica la disciplina fiscale della liquidazione
Lo “Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei Redditi” (atto n. 218 Camera dei Deputati), ieri sottoposto al voto delle Commissioni “Finanze” e “Bilancio e Tesoro”, interviene sulla disciplina fiscale della liquidazione. Come emerge dagli atti parlamentari, l’inten
Quotidiano
25 giugno 2024
Crediti fiscali da ripartire liberamente nella scissione
Nella circolare 20 giugno 2024, n. 12 Assonime ha analizzato il trattamento fiscale delle posizioni soggettive che devono essere riportate dalle società coinvolte in una scissione (scissa e beneficiarie) secondo le regole previste dall’art. 173, c. 4, del TUIR. Com’è noto, quest’ultima disposizione
Quotidiano
17 giugno 2024
Imposta di registro: riqualificazione in cessione di azienda di più atti
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15720 del 05/06/2024 si è pronunciata sulla tassazione di registro di un complesso di operazioni unitariamente riqualificate come cessione di azienda. La sequenza delle operazioni era consistita: nella costituzione di una società; nel conferimento di u
Quotidiano
8 giugno 2024
Scissione mediante scorporo nelle prospettive IVA
Anche in ordine al regime fiscale IVA dell’operazione di scissione mediante scorporo si rende necessario uno specifico scrutinio sempre in virtù della sua struttura ricalcante quella del conferimento, che in Dottrina (G. Fransoni “La scissione mediante scorporo e l’IVA” in “Profili tributari dello s
Voci trovate: 49