Ricerca
Voci trovate: 1406
Quotidiano
11 febbraio 2025
Proroga della Cig in deroga nel comparto moda: istruzioni dall’Inps
Con la Circolare n. 39/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni per la fruizione della Cig in deroga in favore datori di lavoro operanti nel settore della moda, alla luce delle modifiche apportate, in sede di conversione, al D.L. n. 160/2024. Si ricorda, infatti, che la legge di conversione n. 199/2
L’Esperto
11 febbraio 2025
Semplificazione iter per erogazione di rimborsi delle utenze domestiche ai dipendenti
Domanda - Una società ha stipulato un accordo aziendale per la conversione del premio di risultato in beni e servizi di welfare, inclusi rimborsi per utenze domestiche a titolo di fringe benefits. Si chiede di sapere se la dichiarazione sostitutiva possa essere rilasciata senza autenticazione, con
Lavoro
11 febbraio 2025
Oneri FIS interi e ridotti: a chi spetta lo sconto nel 2025
Da gennaio 2025 sono pienamente applicabili le riduzioni dell'aliquota della contribuzione ordinaria, dovuta per il finanziamento del "Fondo di integrazione salariale" e dei Fondi di solidarietà bilaterale, e della contribuzione addizionale, dovuta dal datore di lavoro che fruisce di interventi di i
Informa+
10 febbraio 2025
Modello RED: entro il 28 febbraio l’invio
Entro il prossimo 28 febbraio 2025 pensionati e titolari di prestazioni collegate al reddito devono presentare il Modello RED. Presentare il modello dichiarativo è essenziale per continuare a ricevere nel 2025 le prestazioni il cui accesso è condizionato al rispetto di specifici limiti di reddito in
Quotidiano
8 febbraio 2025
INPS Artigiani Commercianti 2025: importi, nuove riduzioni ed effetti del concordato
In data 7 febbraio 2025 l’INPS ha pubblicato la Circolare nr. 38, con la quale sono stati comunicati gli importi dei contributi dovuti da artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2025. Una prima novità è quella dell’avvenuto allineamento delle percentuali, dovuto al progressivo inna
Quotidiano
10 febbraio 2025
Lavoro stagionale: quando non è dovuto il contributo addizionale
Alla luce delle novità introdotte dal Collegato Lavoro (art. 11 Legge 13 dicembre 2024, n. 203) l’INPS è intervenuto con due messaggi per chiarirne la portata della norma di interpretazione autentica del Jobs Act in materia di attività stagionali. Attività individuate dal DPR 1515/63 - Con il me
Quotidiano
10 febbraio 2025
Inps: contribuzione 2025 per artigiani e commercianti
Con la Circolare n. 38/2025 del 7 febbraio, l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2025, specificando che le aliquote contributive sono tutte pari alla misura del 24% e che anche per quest’anno continua ad applicarsi la riduzione del 50% dei con
Quotidiano
10 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: criteri di cumulo con altri benefici
La decontribuzione Sud PMI, introdotta a partire dal 2025, spetta esclusivamente con riferimento ai rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con esclusione del settore agricolo, dei contratti di lavoro domestico e dei rapporti di apprendistato. La sede operativa di lavoro deve essere ub
Quotidiano
10 febbraio 2025
Rimborso utenze domestiche: l’autodichiarazione non deve essere autenticata
Con risposta all'interpello n. 17 del 30 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’autodichiarazione necessaria per l'ottenimento del rimborso delle utenze domestiche da parte dei lavoratori dipendenti. Secondo l'Agenzia, l'autodichiarazione sostitutiva di atto di
L’Esperto
10 febbraio 2025
Riscatto della laurea anche parziale ai fini pensionistici
Domanda - Si chiede di sapere se un dipendente con oltre 40 anni di lavoro possa accedere alla pensione prima dei 67 anni riscattando anche in maniera parziale i periodi di studi universitari. Risposta - La risposta è affermativa. Le spese sostenute per il riscatto della laurea possono essere rec
Voci trovate: 1406