Ricerca

Voci trovate:  1434
Quotidiano
8 luglio 2025

Fondo di Garanzia INPS, dal 31 luglio il nuovo servizio accessibile anche ai Patronati

Con il Messaggio n. 2172/2025, l’Inps rende noto che, dal 27 giugno 2025, il nuovo servizio per l’invio della domanda di intervento del Fondo di Garanzia, inizialmente riservato ai soli cittadini, è stato esteso in via sperimentale a un gruppo di Istituti di patronato e che, a decorrere dal 31 lugli
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

L'INPS diventa hub dei dati sociali, al via il progetto Welfare as a Service

Con il Messaggio n. 2171/2025, l’Inps fornisce una descrizione dettagliata del progetto “Welfare as a Service” (WAAS), attuato nell’ambito della misura 1.3.1, denominata “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND) e rientrante nella Componente 1 della Missione 1 del PNRR “Digitalizzazione, innovazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Malattie professionali in Italia, l'Inail segnala aumento e rischi: ecco chi è più colpito adesso

Presentata lo scorso 3 luglio 2025 la Relazione annuale Inail sull’andamento infortunistico e delle malattie professionali in relazione all’anno 2024. Alla presenza del Capo dello Stato, in particolare, il presidente Fabrizio D’Ascenzo ha illustrato i dati sull’andamento infortunistico e le princ
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2025

TFR mensilizzato in busta paga, la Cassazione e l’INL confermano il divieto

Il tema della corresponsione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) direttamente in busta paga durante il rapporto di lavoro ha assunto particolare rilievo anche alla luce delle recenti evoluzioni di prassi e dei riflessi in sede giurisprudenziale. La questione centrale riguarda la legittimità, le c
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2025

NASPI, come funziona il décalage nel 2025: la riduzione scatta dal sesto o dall’ottavo mese

Domanda - Si chiede di sapere quando si applichi il décalage consistente nella riduzione progressiva pari al 3% dell’importo previsto della prestazione NASPI. Risposta - Il décalage consiste in una riduzione progressiva del 3% dell'importo previsto della prestazione NASPI. Le modifiche apportate
Leggi l'articolo
Lavoro
8 luglio 2025

Stress termico e da radiazione solare, indicazioni per i datori di lavoro

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, con l’obiettivo di fornire indicazioni utili ai datori di lavoro e a tutti gli operatori coinvolti nella prevenzione. Ognuno dei soggetti co
Leggi l'articolo
Informa+
4 luglio 2025

Pensioni ex Forestali, riconosciuti gli anni di laurea ai fini pensionistici

Con la Circolare INPS n. 109 del 4 luglio 2025, arriva una svolta importante per molti dipendenti pubblici: gli ufficiali del disciolto Corpo Forestale dello Stato, passati all’Arma dei Carabinieri nel 2017, potranno finalmente vedersi riconosciuti, ai fini pensionistici, gli anni di studi universit
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Inail, rivalutate le retribuzioni convenzionali per i tecnici di radiologia e allievi esposti a radiazioni

Con la Circolare n. 42/2025 del 4 luglio, l’Inail informa che sono state determinate le retribuzioni convenzionali per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione d
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Riders, l’Inail fornisce chiarimenti sui profili assicurativi

Facendo seguito alla pubblicazione della Circolare n. 9/2025 del MLPS, con cui è stata effettuata la ricognizione delle effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali e le tipologie di lavoro adottabili, l’Inail, con la Circolare n. 40/2025, è
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Colf e badanti, contributi trimestrali in scadenza

Ancora qualche giorno di tempo per il versamento dei contributi trimestrali per il lavoro domestico. Fissata al 10 luglio, infatti, la scadenza per i datori di lavoro interessati, che dovranno effettuare il versamento per il trimestre aprile/giugno 2025. A seguire le indicazioni per le modalità d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1434