Ricerca

Voci trovate:  1429
Quotidiano
2 aprile 2025

Dimissioni per fatti concludenti, disciplina non applicabile ai neogenitori

Il numero di giorni di assenza che possono comportare le dimissioni per fatti concludenti ex articolo 19 del Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) è da considerarsi un termine legale minimo, dal momento che il datore di lavoro può inoltrare la comunicazione all’Ispettorato del Lavoro anche in un mome
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 aprile 2025

Assenza prolungata dal lavoro, può essere giustificata a posteriori mediante certificazione medica?

Domanda – Si chiede di sapere se, per il congedo per cure relative a un'infermità invalidante, è necessario presentare una richiesta medica preventiva da parte di una struttura sanitaria pubblica o di un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Risposta – La risposta è affermativ
Leggi l'articolo
Lavoro
1 aprile 2025

Legge 104/92, normativa e giurisprudenza

Il sistema di assistenza e tutela delle persone con disabilità in Italia si fonda su un'architettura complessa, in cui la Legge 104/92 gioca un ruolo determinante. L'effettiva garanzia dei diritti e l'applicazione concreta delle tutele previste, tuttavia, non possono prescindere da una profonda comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

Malati oncologici, nuove tutele a difesa del lavoro

La proposta di legge (pdl) recentemente approvata dalla Camera, ed ora all’esame del Senato, rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori affetti da malattie gravi, come quelle oncologiche, invalidanti o croniche. Il testo approvato, infatti, introduce, per i su
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Omessi versamenti previdenziali depenalizzati. Stop alla sanzione oltre 90 giorni

Il termine di novanta giorni a disposizione dell’INPS per applicare la sanzione amministrativa a seguito della depenalizzazione della condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali, decorrente dalla trasmissione degli atti da parte dell’Autorità giudiziaria, è decadenziale. Lo ha precisa
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Assenza ingiustificata nel pubblico impiego privatizzato, licenziamento del lavoratore disabile

L'assenza ingiustificata nel pubblico impiego privatizzato rappresenta una delle cause di licenziamento disciplinare, come previsto dalla normativa vigente. La questione diventa particolarmente complessa quando riguarda lavoratori con disabilità, per i quali esistono specifiche disposizioni in mater
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 marzo 2025

Licenziamento, è legittimo effettuato con PEC da parte dell’avvocato

Domanda - Si chiede se è valido il licenziamento se comunicato solo alla Pec dell’avvocato. Risposta - La risposta è affermativa. La Corte di Cassazione con la sentenza del 20.03.2025, n. 7480 ha stabilito che è valido il licenziamento disciplinare comunicato via PEC all'avvocato del dipendente.
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

FNC, domande entro il 10 aprile

A meno di eventuali proroghe, c’è tempo sino al prossimo 10 aprile 2025 per presentare le domande di accesso ai contributi previsti dal Fondo Nuove Competenze 3, approvato dal Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024 e destinato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Collegato Lavoro, le novità chiarite dal Ministero del lavoro

Con la Circolare n. 6/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni in merito alle disposizioni di cui al Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), soffermandosi, in particolare, sulle novità introdotte in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale
Leggi l'articolo
Lavoro
31 marzo 2025

Videosorveglianza

La videosorveglianza in ambito lavorativo rappresenta un delicato equilibrio tra le legittime esigenze di sicurezza aziendale e il diritto alla privacy dei dipendenti. A tal fine, il diritto del lavoro, attraverso una costante evoluzione normativa e giurisprudenziale, ha definito un quadro preciso d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1429