Ricerca
Voci trovate: 1377
Quotidiano
7 ottobre 2025
Sconto Contributivo INPS del 50%, presentazione domanda con il profilo “associazioni”
Con il messaggio n. 2954 del 6 ottobre 2025, l’INPS integra le indicazioni contenute nel precedente messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, fornendo aggiornamenti sulla riduzione contributiva del 50% a favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali autonome deg
L’Esperto
7 ottobre 2025
Quota 103, non basta sommare età e contributi
Domanda – Sono un lavoratore dipendente del settore privato con 39 anni di contributi; il prossimo mese di novembre compirò 64 anni di età. Ho diritto alla pensione con quota 103? Risposta – Come noto, la legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 174, della legge n. 207/2024) ha prorogato a
Quotidiano
7 ottobre 2025
Salario minimo, legge delega in GU: cosa prevede
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230/2025, la legge n. 144/2025, con cui viene data delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. La disposizione è finalizzata a garantire ai lavoratori il diritto ad una retribuzione proporzionata
Lavoro
7 ottobre 2025
Gestione del lavoro agile: riflessi su buoni pasto, ferie e controlli
Il lavoro agile, disciplinato dalla L. 81/2017 e reso centrale con la pandemia, rappresenta oggi una modalità strutturale di organizzazione della prestazione lavorativa. La legge garantisce parità di trattamento economico e normativo rispetto al lavoro in presenza, comprese ferie, buoni pasto e det
Quotidiano
3 ottobre 2025
INPS, richieste per maggiore aliquota e rinuncia detrazioni d’imposta: ecco cosa sapere per il 2026
Con il Messaggio INPS n. 2916 del 3 ottobre 2025, l’INPS ha dato nuove istruzioni operative per la richiesta di applicazione della maggiore aliquota fiscale, l’eventuale rinuncia totale o parziale alle detrazioni d’imposta, e la comunicazione dei familiari a carico ai fini della certificazione unic
Quotidiano
6 ottobre 2025
Flussi 2026/2028, ok definitivo dal Consiglio dei ministri
Oltre al Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 2 ottobre 2025, ha approvato, in via definitiva, il decreto-legge sull’ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio. È stato, inoltre, a
L’Esperto
6 ottobre 2025
Bonus donne, niente incentivo in caso di licenziamenti per riduzione di personale
Domanda - Per quanto riguarda il Bonus donne 2025, mi potreste chiarire se è possibile fruirne nell’ipotesi in cui l’incremento occupazionale netto non si realizza a causa di licenziamenti per riduzione di personale? Risposta – Come noto, l’articolo 23, commi, 1 e 3, del Decreto Coesione (D.L. n.
Lavoro
6 ottobre 2025
Part-time verticale ciclico: gestione contributiva e riflessi sulle pensioni
Il lavoro a tempo parziale verticale o ciclico presenta peculiari riflessi in ambito previdenziale. La normativa vigente stabilisce che i periodi di non lavoro compresi in un contratto di part-time ciclico sono pienamente riconoscibili ai fini del diritto alla pensione, a condizione che la contribu
Informa+
2 ottobre 2025
Infortuni a scuola, tutela e indennizzi INAIL per studenti
Dal 2023 la tutela INAIL per gli alunni è stata ampliata, garantendo indennizzi economici e cure sanitarie in caso di incidenti scolastici. Un recente caso pubblicato da Acli mostra concretamente come l’INAIL interviene per proteggere i diritti degli studenti e delle loro famiglie. Vediamo i dettag
Informa+
2 ottobre 2025
Calendario pagamenti Inps ottobre 2025: tutte le date da segnare in agenda
È ufficiale il calendario Inps dei pagamenti di ottobre 2025, con le date previste per pensioni e principali misure di sostegno economico: dalle pensioni al cedolino con eventuali conguagli, fino all’Assegno unico e alla Naspi, le date da segnare sul calendario sono diverse: ecco i dettagli. Pensi
Voci trovate: 1377

