Ricerca

Voci trovate:  1429
Quotidiano
15 novembre 2024

Trasferimento a 100 Km dei neoassunti a tempo indeterminato

Il disegno di legge, avente ad oggetto la Manovra economica del 2025, prevede numerose misure in tema di welfare aziendale. In particolare, l’articolo 68 è interamente dedicato ad esse. Per i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel periodo compreso tra il 1° g
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Compliance e contrasto al lavoro sommerso: disponibile la Piattaforma Inps

Con il Messaggio n. 3782 del 13 novembre 2024, l’Inps ha comunicato il rilascio della “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” e fornito le indicazioni per l’effettuazione delle regolarizzazioni UniEmens, anche alla luce delle previsioni di cui all’artic
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Massimale contributivo: reimpiego del lavoratore dopo la pensione

Il recente messaggio INPS n. 3748/2024 approfondisce i criteri per l'applicazione del massimale contributivo previsto dalla legge n. 335/1995, chiarendo i casi di reimpiego dopo la pensione e l’eventuale prosecuzione del rapporto di lavoro. Il massimale contributivo, fissato per il 2024 a 119.65
Leggi l'articolo
Infostudio
15 novembre 2024

Acconto imposta sostitutiva sul TFR

Gentile Cliente, come avviene ogni anno con l’elaborazione dei cedolini di novembre, il datore di lavoro, deve provvedere al calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva per il trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre dell’anno precedente, e versarlo mediante modello di pagamento F
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 novembre 2024

Bonus Natale anche in caso di rapporto a termine

Con riferimento al bonus Natale da 100 euro, potreste chiarire se possono richiederlo anche i lavoratori a tempo determinato?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
15 novembre 2024

PreDurc e verifica anticipata della regolarità contributiva

L’INPS ha completato l’implementazione della procedura telematica “Vera” che consente, attraverso un approccio consulenziale nella gestione del contraddittorio con i soggetti contribuenti e i loro intermediari, una più agevole ed efficace definizione delle irregolarità emerse con l’invito a regolari
Leggi l'articolo
Lavoro
14 novembre 2024

Licenziamento presso il vecchio indirizzo e presunzione di conoscenza

Se il dipendente non comunica il cambio di residenza, il Datore di lavoro è legittimato a inoltrare la lettera di licenziamento presso l’ultimo indirizzo a lui noto e, una volta perfezionatasi la notifica in tale luogo, opera la presunzione di conoscenza ex art.1335 cod. civ.
Premessa Il caso:
Leggi l'articolo
Lavoro
14 novembre 2024

Diritto di precedenza: a chi spetta e come va gestito

La legge prevede la sussistenza del diritto di precedenza in favore del lavoratore che, in forza di uno o più contratti a tempo determinato consecutivi, sia in forza per più di sei mesi. Una volta che si è costituito, il diritto permane per un periodo di dodici mesi a partire dalla cessazione del ra
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Lavoro tramite piattaforme digitali: pubblicata Direttiva UE relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea dell'11 novembre 2024 la Direttiva relativa al miglioramento le condizioni di lavoro degli oltre 28 milioni di persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta l'UE. Si tratta, nello specifico, della Direttiva 2024/2831
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Periodo di prova: recesso rapido per il dirigente

Il Tribunale di Arezzo con sentenza del 7 ottobre 2024, si è espressa a favore di un’azienda che ha proceduto al licenziamento di un dirigente dopo sette settimane per mancato superamento del periodo di prova. Nello specifico il caso riguarda la causa promossa da un lavoratore dipendente assunto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1429