Ricerca

Voci trovate:  1396
Quotidiano
6 maggio 2024

Lavoro sommerso: costituita presso l’INL la task force istituzionale

Con un comunicato dello scorso 26 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che con il Decreto ministeriale n. 50/2024, è stata costituita presso l’INL la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

Pubblico impiego, salvi i contributi sino al 31 dicembre 2024

Una nuova misura protegge i dipendenti pubblici dalla prescrizione dei contributi. Le amministrazioni pubbliche, infatti, avranno tempo fino al 31 dicembre 2024 per effettuare il versamento all'Inps dei contributi non pagati, relativi ai periodi collocati entro il 31 dicembre 2019. È dunque stata es
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 maggio 2024

Lavoratore apprendista: dimissioni prima della scadenza del contratto

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore assunto con contratto di apprendistato può decidere di interrompere il rapporto di lavoro e presentare le proprie dimissioni anche prima della scadenza del contratto di apprendistato, con modalità diverse a seconda del momento nel quale intende dimetter
Leggi l'articolo
Informa+
6 maggio 2024

Licenziamento della badante: una guida dall’Assindatcolf

Con una guida pubblicata sul proprio portale internet, l’Assindatcolf ha fornito importanti indicazioni per le ipotesi in cui diventi necessario procedere al licenziamento di un lavoratore/lavoratrice domestico/a. Non è raro, infatti, che per mancanza di fiducia, cambiamento delle condizioni economi
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2025

Inps, disponibili le attestazioni fiscali per gli oneri da riscatto effettuati nel 2024

Sul Portale dei Pagamenti Inps, sono disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia. A renderlo noto è lo stesso Istituto con il Messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, in cui viene spiegato come procedere per la vis
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 marzo 2025

Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà

Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di acc
Leggi l'articolo
Lavoro
20 marzo 2025

Inps, assegni familiari e quote maggiorazione di pensione 2025

L’Inps, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, ha rivalutato i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, nonché i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto a
Leggi l'articolo
Lavoro
20 marzo 2025

Chat tra colleghi, licenziamento di chi insulta e minaccia

Secondo la Corte di cassazione, l’azienda non può licenziare il dipendente che ha rivolto commenti offensivi, denigratori, minatori e razzisti al superiore gerarchico nell’ambito di una chat “ristretta” di WhatsApp, perché in tal caso sussiste il diritto alla segretezza e riservatezza della corrispo
Leggi l'articolo
Informa+
19 marzo 2025

Assegno unico, a marzo accredito degli acconti di gennaio con importi aggiornati

La misura dell’Assegno Unico Universale (AUU) è stata interessata da diverse novità, una di queste è relativa al calendario dei pagamenti, di fatti da marzo e fino a giugno i pagamenti avverranno il 20 di ogni mese. Un’altra novità importante riguarda gli arretrati di gennaio 2025, che saranno a
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 febbraio 2025

Riduzione Del 35% Contributi INPS per Regime Forfettario 2024

Domanda - Il cliente ha aperto P. IVA nel 2024 (attività commerciale) in regime forfettario ma ha versato i contributi INPS in misura piena. Può richiedere la riduzione del 35%? Risposta - Il cliente può richiedere la riduzione del 35% dei contributi INPS se ha aperto la Partita IVA nel 2024 e s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1396