Ricerca
Voci trovate: 1377
Lavoro
22 maggio 2025
Assegno ordinario di invalidità e requisiti per la NASpI. Facoltà di opzione
La Corte di cassazione ha affermato che «la maturazione dei requisiti per la indennità NASpI successivamente alla fruizione di assegno ordinario di invalidità fa sorgere in capo all'assicurato il diritto di optare per uno dei due trattamenti, esercitando una scelta per la quale, tuttavia, non è pre
Quotidiano
21 maggio 2025
Flussi d’ingresso, ulteriori quote per lavoro subordinato (stagionale e non)
Con la nota direttoriale n. 2500 del 19 maggio 2025, pubblicata nella sezione Normativa del proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato un ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 riguardanti ingressi per lavoro subor
Quotidiano
20 maggio 2025
Maxi concorso nella PA, disponibili oltre 400 mila posti: tutti i profili ricercati
Al via le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Negli ultimi 15 mesi, tra gennaio 2024 e metà aprile 2025, infatti, sulla piattaforma inPA sono state pubblicate procedure per l’assunzione di oltre il 406.000 unità di personale; tra questi 380.000 tramite bandi di concorso mentre la restante pa
Quotidiano
22 maggio 2025
Bonus giovani e donne, su quali contributi si applica l’esonero
Grazie alla piena operatività degli sgravi contributivi introdotti dal Decreto Coesione, i giovani e le donne in cerca di lavoro hanno finalmente la possibilità di trovare un impiego stabile. Sono, infatti, di recente pubblicazione le Circolari Inps n. 90 e 91 del 12 maggio 2025, che dettano le reg
Quotidiano
20 maggio 2025
Università, riforma del reclutamento per i docenti: cosa cambia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una proposta di riforma che interviene profondamente sulle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale docente e ricercatore universitario. La proposta, avanzata dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rappresenta un
Quotidiano
21 maggio 2025
Bonus giovani e donne: quali termini per assumere?
I datori di lavoro interessati a fruire del Bonus Coesione per l’assunzione stabile di donne o giovani possono finalmente presentare istanza per il riconoscimento del beneficio contributivo ed esporre lo sgravio, se l’INPS lo ha confermato, nelle denunce contributive. La disciplina applicativa d
Informa+
20 maggio 2025
Pensioni giugno 2025, il cedolino INPS: tutti i tagli in arrivo
Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione del mese di giugno 2025 cioè il documento, accessibile tramite il servizio online, che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Istituto e di conoscere le ragioni per cui questo importo può subire delle variazioni.
Quotidiano
21 maggio 2025
Reinserimento lavorativo, parte il progetto EDO: offerta formativa digitale per la riqualificazione professionale
Con una nota stampa del 19 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’avvio - d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - del progetto EDO (Educazione Digitale per l’
L’Esperto
21 maggio 2025
Via al licenziamenti per appropriazione indebita di modico valore
Domanda - Si chiede di sapere se l'omissione ripetuta della registrazione di incassi di modesto valore, anche senza prova di appropriazione indebita, può essere ritenuta sufficiente a giustificare il licenziamento perché sintomo di disaffezione agli obblighi e inidonea a garantire affidabilità per
Lavoro
21 maggio 2025
Bonus coesione: casi particolari e tipologie contrattuali escluse
La disciplina dei Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione presenta una serie di casi particolari e regole speciali a seconda del requisito utile ad applicare il beneficio e della tipologia contrattuale stabile che viene posta in essere. Alla luce della disciplina attuativa e di prassi d
Voci trovate: 1377

