Ricerca

Voci trovate:  1430
Informa+
24 ottobre 2024

Garanzia dell’equilibrio di potere. Invalidità dell’accordo transattivo presso la sede aziendale

I fatti su cui poniamo la lente d’ingrandimento riguardano l’ordinanza 10065/2024 della Suprema Corte di Cassazione e narrano di un lavoratore che ha sottoscritto con la società presso cui lavorava un accordo transattivo avente ad oggetto la riduzione della retribuzione ai fini del mantenimento del
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2024

Lavoratori marittimi: chiarimenti Inps per la corretta trasmissione dei flussi Uniemens

Con il Messaggio n. 3456 del 18 ottobre 2024, l’Inps è nuovamente intervenuto in materia di indennità di malattia per i lavoratori marittimi. L’Istituto, in particolare, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla corretta trasmissione dei flussi Uniemens, anche in relazione alla coerente esposi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2024

Dimissioni di fatto: come cambiano le regole con il Decreto Lavoro

L’art. 19 del Disegno di legge Lavoro (ddl n. 1532-bis approvato dalla Camera dei deputati) interviene sul Jobs Act prevedendo che “in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 ottobre 2024

NASpI e cessazione del rapporto lavorativo: quando presentare l’istanza?

Domanda - Si chiede di sapere se la domanda di NASpI si deve presentare, a pena di decadenza, entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. Risposta - La riposta è affermativa. La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica e a pena di decadenza entro 68
Leggi l'articolo
Lavoro
24 ottobre 2024

Malattia contratta all’estero. Comunicazione al Datore anche via fax

Il dipendente può informare via fax il Datore di lavoro della malattia contratta all’estero, ove tale modalità di comunicazione sia tra quelle previste nel regolamento aziendale e venga provato il buon esito della trasmissione. È quanto emerge dalla lettura di una recente ordinanza delle Corte di ca
Leggi l'articolo
Lavoro
24 ottobre 2024

Dimissioni dei genitori in periodo protetto

Le dimissioni della lavoratrice madre e del lavoratore padre durante i periodi di tutela devono essere convalidate presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente (ITL), al fine di assicurare che la decisione di interrompere il rapporto di lavoro sia il frutto di una volontà libera e consape
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 ottobre 2024

Interessi su tardivo pagamento TFR: come si tassano?

Domanda - Gli interessi da pagare al lavoratore dipendente dimissionario in caso di tardivo pagamento del trattamento di fine rapporto, ossia se esso viene erogato trascorsi i termini previsti dal CCNL applicato, concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente? In caso contrario sono sog
Leggi l'articolo
Informa+
23 ottobre 2024

DL Anticipi: rifinanziamento dell’Ape sociale

Tra le novità introdotte dal D.L. n. 155/2024 (c.d. decreto Anticipi), si segnala, in materia previdenziale, il rifinanziamento dell’Ape sociale. L’articolo 2, in particolare, prevede un aumento dell’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro per il 2025, 30 milioni di euro per il 2026, 50 mi
Leggi l'articolo
Lavoro
23 ottobre 2024

Licenziare un apprendista in formazione: quando si può fare e quanto costa

Il contratto di apprendistato nasce già a tempo indeterminato ma può essere risolto ad nutum alla scadenza alla fine del periodo formativo. Durante lo svolgimento del periodo formativo il datore di lavoro può recedere soltanto in presenza di una specifica e comprovabile motivazione di giusta causa,
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2024

DL Anticipi: rifinanziamento dell’Ape sociale

Tra le novità introdotte dal D.L. n. 155/2024 (c.d. decreto Anticipi), si segnala, in materia previdenziale, il rifinanziamento dell’Ape sociale. L’articolo 2, in particolare, prevede un aumento dell’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro per il 2025, 30 milioni di euro per il 2026, 50 mi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1430