Ricerca
Voci trovate: 1399
Lavoro
12 marzo 2025
L’indennità risarcitoria nei contratti a termine
Il contratto a termine, strumento diffuso ma spesso controverso, è al centro di nuove dinamiche risarcitorie. Recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali ridefiniscono la tutela dei lavoratori e l'equilibrio tra flessibilità e diritti nel mondo del lavoro, con un impatto significativo a seguito
Quotidiano
11 marzo 2025
Bonus giovani under 35: ritirato il decreto attuativo
Non più disponibile, sul sito ufficiale del Dipartimento per il programma di Governo, il decreto attuativo del bonus giovani under 35, di cui all’articolo 22 del D.L. n. 60/2024 (c.d. decreto Coesione) che, in contrasto con la formulazione letterale della norma istitutiva, escludeva dall’esonero le
Informa+
10 marzo 2025
Incentivo al posticipo del pensionamento, domande online
Con il Messaggio n. 799 del 5 marzo 2025 l’Inps ha comunicato che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla Legge di bilancio 2025. Il comma 161 della Legg
Quotidiano
11 marzo 2025
Esonero contributivo per aggregazioni industriali di impresa, pubblicato il decreto attuativo
Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto interministeriale attuativo dell’esonero di cui all’articolo 4 ter del D.L. n. 4/2024, convertito in legge n. 28/2024, che prevede un incentivo contributivo in favore delle nuove imprese costituite attraverso processi di aggreg
Quotidiano
11 marzo 2025
Videosorveglianza e licenziamento disciplinare, utilizzo legittimo delle riprese esterne all’azienda
La Corte di Cassazione nella sentenza del 6 febbraio 2025, n. 3045, sez. lav. ha ribadito che l’impiego di telecamere per la videosorveglianza finalizzato alla sicurezza e alla tutela del patrimonio aziendale in aree accessibili a soggetti esterni, e non in locali riservati ai dipendenti, non config
L’Esperto
11 marzo 2025
Attestazione di falsa presenza in azienda tramite il tablet aziendale
Domanda - Si chiede di sapere se si configuri un licenziamento per giusta causa di un dipendente quando quest’ ultimo effettui falsi inserimenti di dati relativi alla sua attività lavorativa nell'I-Pad aziendale. Risposta - La risposta è affermativa. È legittimo il licenziamento irrogato al dipe
Lavoro
11 marzo 2025
Congedo parentale, tutti i casi particolari
Il genitore in congedo parentale non può intraprendere una nuova attività lavorativa e, in caso contrario – sia che l’attività sia dipendente, parasubordinata o autonoma – egli non ha diritto alla relativa indennità e deve rimborsare all’Istituto quanto eventualmente indebitamente percepito. Quali s
Quotidiano
8 marzo 2025
Bonus Zes, decreto attuativo pubblicato in GU
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 55 del 7 marzo 2025, il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025, attuativo del c.d. Bonus Zes di cui all’articolo 24 del D. L. n. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024. Per la piena operatività, du
Quotidiano
10 marzo 2025
Inps, indicazioni sulle novità in materia pensionistica per il 2025
Arrivano dall’Inps, con la Circolare n. 53/2025, le indicazioni, in materia pensionistica, relative alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), tra le quali si ricordano la conferma di Quota 103, dell’Opzione donna e dell’Ape sociale. Tra le ulteriori novità, la Circo
Quotidiano
10 marzo 2025
Edilizia, firmato il rinnovo del CCNL per imprese e cooperative
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore edile, con validità a partire dal 1° febbraio 2025, rappresenta un importante traguardo per i lavoratori e le imprese del settore. L'accordo, frutto di intense trattative tra le associazioni datoriali (Ance, Legacoop, Confcoopera
Voci trovate: 1399