Ricerca

Voci trovate:  1424
Lavoro
14 ottobre 2024

Patente a crediti: check list di verifica per la richiesta

Da novembre 2024 l’attività lavorativa nei cantieri edili è consentita esclusivamente a imprese e lavoratori autonomi in possesso della patente a crediti. Viene meno infatti la validità della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti. Tramite l’esame step by
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Esonero contributivo parità di genere: domani ultimo giorno per la rettifica delle istanze

Scade domani il termine per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023 per poter modificare la domanda di esonero contributivo, erroneamente compilata in relazione alla retribuzione media mensile globale stimata (leggi anche E
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Patente a crediti: quando non è obbligatorio il DURF

Il possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF): obbligatorio solo in caso di affidamento di appalti o subappalti di valore superiore a 200.000 euro e caratterizzati da prevalente impiego di manodopera e con l’utilizzo di strumenti del committente. Il DURF non riguarda la generalità
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Chi è iscritto all’Albo resta soggetto alla Cassa

La cancellazione dalla Cassa di categoria non esonera il geometra, iscritto all’Albo, dall’obbligo di contribuzione a fronte dell’esercizio effettivo della professione, quand'anche sporadico e/o episodico e a titolo gratuito. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 26330/2024 della corte di
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 ottobre 2024

Dipendente e superminimo previsto dalla contrattazione collettiva integrativa

Domanda - Una lavoratrice propone un ricorso per decreto ingiuntivo al fine di ottenere il pagamento del superminimo non assorbibile, previsto dal contratto collettivo integrativo aziendale, con riferimento al periodo successivo, in cui parte la datoriale aveva dato disdetta di tutti gli accordi di
Leggi l'articolo
Informa+
11 ottobre 2024

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: al via le domande dal 30 novembre

Dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2024, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”; lo ricorda il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale con una nota stam
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 ottobre 2024

Decontribuzione per contratti di solidarietà: istanze online dal 30 novembre al 10 dicembre

Con una nota stampa del 9 ottobre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per l’anno 2024, prevista in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso c
Leggi l'articolo
Infostudio
11 ottobre 2024

ISCRO 2024: domanda entro il 31 ottobre

Gentile Cliente, l’articolo 1, commi da 142 a 155, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024), ha reso strutturale, a far data dal 1° gennaio 2024, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO). Con la presente informativa, si illustrano i requisiti necessari per la
Leggi l'articolo
Lavoro
11 ottobre 2024

Fis e integrazioni salariali: obblighi e tutele per le piccole aziende

Il Fondo di Integrazione Salariale (FIS), in alternativa ai fondi di solidarietà bilaterali, eroga un assegno di integrazione salariale per le causali ordinarie e straordinarie (per le aziende fino a 15 dipendenti) e ordinarie (aziende con più di 15 dipendenti). Sono soggetti alla disciplina del F
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 ottobre 2024

Opzione donna: requisito contributivo di almeno 35 anni al 31 dicembre 2023

Sono una lavoratrice di 62 anni con 34 anni di contributi versati e una riduzione della capacità lavorativa superiore al 74%. Ho diritto a chiedere il pensionamento con Opzione donna?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1424