Ricerca
Voci trovate: 1377
Informa+
3 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici 2025 e 2026 anche per le partite IVA forfettarie?
Se sei una lavoratrice autonoma in regime forfettario, non hai diritto né al bonus mamme né all'esonero contributivo. La normativa che regola l’agevolazione esclude, di fatto, le forfettarie. L’estensione riguarda solo le autonome in regime ordinario (o semplificato), oltre naturalmente alle dipend
L’Esperto
4 novembre 2025
Badge di cantiere, da quando scatta l’obbligo?
Gentile redazione, mi potreste chiarire da quando sarà obbligatorio il badge di cantiere per le imprese che operano nei cantieri edili? Lo scorso 31 ottobre 2025, sulla Gazzetta Ufficiale n. 254/2025, è stato pubblicato il decreto-legge n. 159/2025, con cui sono state introdotte una serie
Lavoro
5 novembre 2025
Il contratto intermittente: abrogazione del Regio Decreto 2657/1923 ed effetti pratici
Indice Premessa: natura e quadro generale Natura Giuridica e Caratteristiche Essenziali Ambiti di Utilizzo e Condizioni di Legittimità Criteri Oggettivi Criteri Soggettivi Obbligo di Risposta e Indennità di Disponibilità I Chiarimenti di ML e INL a seguito dell’abrogaz
Lavoro
4 novembre 2025
Reintegra per giustificato motivo oggettivo insussistente
Indice Premessa Contesto normativo e concetti chiave Sentenza della Corte Costituzionale n. 128 del 16 luglio 2024 Ordinanza della Corte di Cassazione n. 6221 del 9 marzo 2025 Riferimenti normativi Caso L’esperto L'Ordinanza della Corte di Cassazione n. 622
Quotidiano
3 novembre 2025
Decreto sicurezza lavoro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale: regole in vigore dal 31 ottobre 2025
Dal badge digitale obbligatorio alle borse di studio per gli orfani delle vittime di incidenti sul lavoro, fino al divieto di mansioni ad alto rischio nei percorsi di alternanza scuola-lavoro: il Governo sceglie la via di formazione, prevenzione e controlli per innalzare la sicurezza nei luoghi di
Quotidiano
3 novembre 2025
Bonus mamme, nuove indicazioni Inps
Facendo seguito alla Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, con cui sono state fornite le istruzioni relative al Nuovo bonus mamme di cui all’articolo 6, comma 2, del D.L. n. 95/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 118/2025, l’Inps, con il Messaggio n. 3289/2025, è nuovamente interven
Informa+
3 novembre 2025
Domande di sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali 2025, al via dal 30 novembre al 10 dicembre
Dal 30 novembre al 10 dicembre potranno essere inviate le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. È quanto comunicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una news pubbli
Quotidiano
3 ottobre 2025
RSA, la Corte costituzionale amplia i diritti sindacali: ecco cosa cambia con la sentenza 156/2025
Con la sentenza n. 156 depositata il 30 ottobre 2025, la Corte costituzionale interviene sull’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, riconoscendo la possibilità di costituire rappresentanze sindacali aziendali (RSA) anche nell’ambito delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentat
L’Esperto
3 novembre 2025
Nuovo bonus mamma, come si compila la domanda e a cosa fare attenzione
Salve, una mamma ha cessato il rapporto di lavoro a marzo 2025 e viene riassunta a novembre 2025. Come deve procedere per la presentazione della domanda del nuovo bonus mamme da 40 euro mensili all’INPS? Si chiarisce preliminarmente che il nuovo bonus mamme di cui domanda è quello previsto
Lavoro
3 novembre 2025
Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni INPS, requisiti, casi particolari e modalità di richiesta
Indice Destinatarie e requisiti Casi particolari di applicazione Importo e pagamento Presentazione delle domande Trattamento fiscale Tabella riepilogativa – Bonus Mamme 2025 (INPS, Circ. n. 139/2025) Con la circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, l’Istituto
Voci trovate: 1377

