Ricerca

Voci trovate:  1399
Quotidiano
3 marzo 2025

Il Principio di automaticità protettivo: l'Indennità di disoccupazione

La recente pronuncia della Corte di Cassazione, ordinanza 11 febbraio 2025 n. 3546, sez. lav., non si limita a ribadire, ma eleva a principio cardine del sistema previdenziale italiano l'automaticità delle prestazioni. Essa si configura non solo come una mera regola tecnica, bensì come un presidio f
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Lavoratori all’estero: fissate dall’Inail le retribuzioni convenzionali per il 2025

Con la Circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, l’Inail ha comunicato le retribuzioni convenzionali per l’anno 2025 da tenere in considerazione ai fini del calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori all’estero (vedi allegato), fissate dal decreto interministeriale 16 gennaio 2025. C
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 marzo 2025

Dipendente che svolge attività concorrente a quella aziendale

Domanda - Si chiede di sapere se il dipendente che svolge un'attività imprenditoriale, in parte concorrente con quella della società datrice, senza l'autorizzazione di quest'ultima, viola l’obbligo di fedeltà ed è passibile di licenziamento. Risposta - La risposta è affermativa. La Cassazione,
Leggi l'articolo
Lavoro
3 marzo 2025

Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 Marzo

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 15 gennaio 2025 ha reso noto il modello definitivo della Certificazione Unica 2025 e le relative istruzioni. Il termine ultimo per l’invio all’Agenzia delle Entrate è previsto per il 16 Marzo, quest’anno la scadenza slitta al 17 Marzo in quanto il 16 cad
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Iscritti alla gestione separata Inps: contribuzione 2025

L’INPS, con la circolare 27 del 30/01/2025, ha comunicato le aliquote contributive, il massimale di reddito ed il minimale di reddito relativamente alla contribuzione 2025 per gli iscritti alla Gestione Separata INPS. Aliquote - Per i lavoratori autonomi, non titolari di partita IVA, iscritti al
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Lavoratori del trasporto pubblico locale: rimborso indennità di malattia anno 2024

Con un comunicato dello scorso 27 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha reso noto che entro il 31 marzo 2025, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione necessaria al fine beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del traspor
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Sgravio ZES unica: quando e come si può cumulare?

Il decreto Coesione del 2024 ha introdotto quattro nuove tipologie di sgravi contributivi che stanno per trovare piena applicazione. Le misure si rivolgono ai datori di lavoro privati per l’assunzione di donne, giovani under 35 o soggetti che hanno compiuto i 35 anni di età purché impiegati nel Mezz
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Licenziamento disciplinare in caso di sequestro preventivo dell’azienda

La recente pronuncia della Corte di Cassazione, n. 2803 del 5 febbraio 2025, riapre il dibattito sui confini tra tutela del lavoratore e prerogative gestionali in contesti di amministrazione giudiziaria, focalizzandosi sulla legittimità del licenziamento intimato da un amministratore giudiziario a u
Leggi l'articolo
Infostudio
28 febbraio 2025

ISEE 2025: nuove regole e criteri di calcolo

Gentile Cliente, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, con decorrenza 5 marzo 2025, le nuove regole per il calcolo dell’ISEE. Si tratta di una serie di modifiche al regolamento da applicare che prevedono esenzioni specifiche per alcuni titoli di risparmio e specifiche
Leggi l'articolo
Lavoro
28 febbraio 2025

Conciliazione Sindacale

La conciliazione sindacale rappresenta un'importante alternativa per la risoluzione delle controversie di lavoro, offrendo un percorso negoziale assistito tra datore di lavoro e dipendente. Uno strumento chiave nel panorama giuslavoristico italiano per la tutela dei diritti e la composizione dei con
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1399