Ricerca

Voci trovate:  1377
Quotidiano
28 ottobre 2025

Straordinari degli infermieri, regime agevolato solo ai casi previsti dal CCNL

Con l’Interpello n. 272/2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della tassazione agevolata introdotta dalla legge di Bilancio 2025, sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti da aziende ed enti del Serviz
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Riduzione contributiva settore edile 2025, confermata l’aliquota all’11,50%

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto interministeriale n. 170 del 29 settembre 2025 - pubblicato il 24 ottobre 2025 - ha confermato per tutto il 2025 la riduzione contributiva per i datori di lavoro del settore edile di cui all’articolo 29, comma 1, del decreto-legge 23
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Riduzione premi Inail per imprese artigiane, cresce la percentuale di riduzione

In crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di riduzione dei premi per le imprese artigiane virtuose in materia di sicurezza sul lavoro. Infatti, con il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 22 settembre 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle P
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 ottobre 2025

Bonus giovani, niente agevolazione per i contratti di lavoro intermittente anche se a tempo indeterminato

È possibile fruire del Bonus giovani previsto dal decreto Coesione per i rapporti di lavoro intermittente a tempo indeterminato? Si ricorda preliminarmente che il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dagli artt. da 13 a 18 del D.lgs. n. 81/2015, è il contratto mediante il quale
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Autoimpiego: firmata la convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia sui conti vincolati

L’intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Invitalia e l’Associazione Bancaria Italiana definisce la regolamentazione dei conti correnti vincolati, utili all’erogazione dei voucher e dei contributi per l’autoimpiego istituiti dal decreto Coesione, grazie alle risorse del Progra
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Isopensione, gestione Uniemens per imponibili eccedenti il massimale contributivo

Con il Messaggio n. 3166/2025, l’Inps ha fornito nuove precisazioni in merito alla gestione, nel flusso Uniemens, dei lavoratori coinvolti negli accordi di esodo incentivato disciplinati dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 e ss.mm.ii. (cosiddetta isopensione). Le indicazi
Leggi l'articolo
Lavoro
28 ottobre 2025

Amministratore di S.r.l.,compensi e benefit in busta paga

Indice Premessa Determinazione del compenso Benefit, premi di risultato e welfare per gli amministratori Riferimenti normativi Caso L’attività dell’amministratore di società a responsabilità limitata (srl) rientra generalmente nella categoria delle collaborazioni
Leggi l'articolo
Infostudio
24 ottobre 2025

Precompilazione domande Flussi 2026-2028 al via: come procedere

Gentile Cliente, come indicato nella Circolare interministeriale n. 8047/2025, a partire dal 23 ottobre 2025 e fino 7 dicembre 2025 sarà possibile precompilare i moduli di domanda di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di manodopera straniera nell’ambito dei flussi 2026. I moduli dov
Leggi l'articolo
Informa+
22 ottobre 2025

INPS, nuovo servizio telematico per il Fondo di garanzia TFR esteso agli Avvocati

Con il Messaggio n. 3144 del 22 ottobre 2025, l’Istituto ha esteso agli Avvocati l’accesso al servizio telematico per la presentazione delle domande al Fondo di garanzia del trattamento di fine rapporto (TFR), dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare
Leggi l'articolo
Informa+
22 ottobre 2025

Proroga Ape Sociale dicembre 2026, confermata la tutela per i lavoratori fragili e usuranti

Il Governo ha ufficialmente prorogato l’Ape sociale fino al 31 dicembre 2026, confermando la misura di anticipo pensionistico per specifiche categorie di lavoratori in condizioni di particolare difficoltà. Le novità della proroga al 2026 Il nuovo intervento legislativo stabilisce che le misur
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1377