Ricerca
Voci trovate: 1417
Quotidiano
21 maggio 2025
Reinserimento lavorativo, parte il progetto EDO: offerta formativa digitale per la riqualificazione professionale
Con una nota stampa del 19 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’avvio - d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - del progetto EDO (Educazione Digitale per l’O
L’Esperto
21 maggio 2025
Via al licenziamenti per appropriazione indebita di modico valore
Domanda - Si chiede di sapere se l'omissione ripetuta della registrazione di incassi di modesto valore, anche senza prova di appropriazione indebita, può essere ritenuta sufficiente a giustificare il licenziamento perché sintomo di disaffezione agli obblighi e inidonea a garantire affidabilità per i
Lavoro
21 maggio 2025
Bonus coesione: casi particolari e tipologie contrattuali escluse
La disciplina dei Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione presenta una serie di casi particolari e regole speciali a seconda del requisito utile ad applicare il beneficio e della tipologia contrattuale stabile che viene posta in essere. Alla luce della disciplina attuativa e di prassi da
Informa+
19 maggio 2025
Over 67 senza pensione, ecco come accedere all’assegno sociale INPS
Chi ha raggiunto i 67 anni di età ma non ha maturato i contributi necessari per accedere alla pensione di vecchiaia, può richiedere l’Assegno Sociale INPS. È una prestazione assistenziale rivolta a cittadini italiani e stranieri in difficoltà economica, che risiedono stabilmente in Italia e rispe
Informa+
19 maggio 2025
Educazione Digitale per l’Occupazione, al via il nuovo progetto per l’inclusione digitale e lavorativa
Un milione di cittadini coinvolti per rafforzare le competenze digitali e migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro lancia EDO, un’iniziativa nazionale che offre formazione digitale gratuita per persone disoccupate o in transizione lavorativa, con l’obiettivo di migliora
Quotidiano
20 maggio 2025
Assegno per il nucleo familiare, da luglio i nuovi importi: chi può richiederlo
L'assegno al nucleo familiare è un contributo economico offerto dall'INPS per supportare le famiglie di lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di NASpI, a condizione che abbiano nuclei familiari composti da più di un membro e redditi inferiori ai limiti stabiliti annualmente dalla Legge.
Quotidiano
19 maggio 2025
INPS, dal 2025 scatta l’avviso automatico ai parasubordinati che superano il massimale contributivo
Con il messaggio n. 1561 del 19 maggio 2025, l’INPS comunica che a partire da maggio invierà comunicazioni informative ai lavoratori parasubordinati che, secondo i dati trasmessi dai committenti tramite Uniemens, avranno raggiunto il massimale annuo di reddito previdenziale. Con questa novità, l
Quotidiano
20 maggio 2025
Bonus turismo 2025, come ottenere il trattamento integrativo speciale
Nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate, tra le diverse disposizioni normative contenute nella Manovra 2025 (legge n. 207/2024), ha fornito indicazioni anche in merito al nuovo e ulteriore periodo di detassazione del lavoro notturno per i dipendenti di strutture turistico-
L’Esperto
20 maggio 2025
Ape sociale, una via d’uscita per andare in pensione
Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore che non ha ancora maturato i requisiti ordinari per la pensione di vecchiaia o anticipata, può aver diritto all’indennità Ape Sociale. Risposta - La nuova legge di Bilancio ha, infatti, prorogato fino al 31/12/2025 la possibilità di accedere all’Ape
Lavoro
20 maggio 2025
Bonus donne e giovani ZES: limiti, eccezioni e particolarità
E’ iniziata e prosegue con qualche critica ed incertezza la fase operativa di applicazione dei Bonus Giovani e Donne da parte dei datori di lavoro che scelgono di fruire dell’agevolazione contributiva introdotta dal Decreto Coesione. Decreti e circolari hanno definito i criteri e le modalità operati
Voci trovate: 1417