Ricerca
Voci trovate: 1417
L’Esperto
15 maggio 2025
Contributo addizionale Naspi e contratto a termine per attività stagionali
Domanda - Lavoratore con contratto a tempo determinato stagionale: è dovuto il contributo addizionale NASpI? Risposta - Numerosi gli aggiornamenti recenti, a partire dal Collegato Lavoro, Legge n.203 del 2024, che ha fornito un’interpretazione autentica della definizione di lavoro stagionale, in
Lavoro
15 maggio 2025
Superamento del comporto. Vietato licenziare in caso di gravidanza
Il superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro in caso di malattia non esclude l’operare del divieto di licenziamento della lavoratrice in stato di gravidanza. Lo ha affermato la Corte di cassazione, secondo cui nessun rilievo può attribuirsi al riferimento contenuto nell’art. 2110
Quotidiano
13 maggio 2025
Il decreto PA è legge
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 109 del 13 maggio 2025) della Legge n. 69 del 9 maggio 2025, il decreto PA è ufficialmente legge. Il provvedimento introduce un ampio insieme di misure volte a migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione, agendo in modo
Quotidiano
13 maggio 2025
Operazioni elettorali 2025, come funzionano i permessi per i lavoratori dipendenti?
Si avvicinano due settimane all’insegna dell’attività elettorale, il 25 e il 26 maggio sarà il turno delle elezioni Amministrative mentre l’8 e il 9 giugno toccherà ai Referendum e ad eventuali ballottaggi. Saranno in molti ad essere coinvolti nelle operazioni elettorali, tra questi anche lavora
Quotidiano
14 maggio 2025
Ateco 2025, assegnazione progressiva alle aziende attive e riattivate dal 1° Aprile 2025: istruzioni Inps
A partire dal 1° aprile 2025, l'Istituto ha avviato l'iscrizione dei nuovi datori di lavoro con dipendenti utilizzando il codice ATECO 2025, in linea con la nuova classificazione delle attività economiche. La registrazione è avvenuta per coloro che hanno dichiarato il codice ATECO 2025 durante l'isc
Quotidiano
13 maggio 2025
Bonus Donne, a chi e per quanto spetta
Facendo seguito alla pubblicazione del D.I. n. 67/2025, l’Inps, con la Circolare n. 91/2025, ha fornito le istruzioni operative per fruizione del Bonus donne, previsto dall’articolo 23 del cosiddetto Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Si tratt
Quotidiano
13 maggio 2025
Bonus giovani under 35, beneficiari e condizioni di ammissibilità
Con la pubblicazione del decreto interministeriale n. 66/2025 e della successiva Circolare Inps n. 90/2025, il Bonus giovani under 35, previsto dall’articolo 22, commi 1 e 3, del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024) è finalmente fruibile dai datori
L’Esperto
14 maggio 2025
Superminimo, non è assorbibile se la retribuzione aumenta per il passaggio di livello
Domanda - Si chiede di sapere se il lavoratore può ricorre giudizialmente per fa valere il principio secondo il quale il superminimo non è assorbibile nelle differenze connesse al riconosciuto livello quanto erogato a titolo di superminimo. Risposta - La risposta è affermativa. Come conferma la s
Lavoro
14 maggio 2025
Bonus giovani under 35, chi può chiederlo e come fare domanda dal 16 maggio
Con la Circolare n. 90/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la fruizione del Bonus Giovani under 35, riconosciuto in favore dei datori di lavoro privati che, fino al 31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a
Quotidiano
12 maggio 2025
Bonus Donne 2025, ecco la circolare INPS: requisiti e come richiederlo
L’INPS, con la circolare n.91 del 12 maggio 2025, ha fornito finalmente tutte le istruzioni operative per la fruizione del Bonus donne 2025, oltre a quelle per il Bonus Giovani under 35. Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, ha introdotto un nuovo eso
Voci trovate: 1417