Ricerca
Voci trovate: 375
Infostudio
8 aprile 2022
Smart working. Procedura emergenziale
Gentile Cliente, Con il nuovo “decreto legge 24 marzo 2022 n. 24”, lo smart working “emergenziale” ha ottenuto la proroga del termine finale, alla data del 30 giugno 2022. Dunque, ancora una volta, i lavoratori dipendenti potranno essere adibiti allo svolgimento della prestazione lavorativa in mod
Quotidiano
6 aprile 2022
Formazione professionale ai fini ISCRO: definiti i criteri e le modalità per i percorsi di aggiornamento
La domanda di ISCRO presentata all'Inps equivale a dichiarazione di immediata disponibilità. È quanto precisato dal Decreto Interministeriale del 24 marzo 2022 (MEF/MLPS), in attesa di pubblicazione in GU, che - nel dare attuazione alle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 400, della legge n. 1
Quotidiano
5 aprile 2022
Disability Card: beneficiari e modalità di richiesta
Con Circolare n. 46/2022 dello scorso 1° aprile, l’Inps - sulla scorta delle indicazioni di cui al DPCM del 6 novembre 2020 (attuativo dell’articolo 1, comma 563, della legge n. 145/2018) - ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda volta ad ottenere la c.d. Disability Card (Carta d
Quotidiano
1 aprile 2022
CdM: ok a congedo paternità obbligatorio e smartworking prioritario per i caregivers
Nella riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi ieri, sono stati approvati 2 importantissimi schemi di D.lgs. che da un lato estendono i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, dall’altro introducono misure per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. Estensione dei diritti d
Quotidiano
30 settembre 2022
Decreto flussi: prorogato al 31 dicembre il termine per le richieste di conversione dei permessi di soggiorno
Prorogato al 31 dicembre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle istanze per l’ingresso di lavoratori formati all’estero e di conversione dei permessi di soggiorno. È quanto indicato nella Circolare congiunta n. 6707/2022, emanata di concerto dal Ministero del Lavoro, Ministero dell’Intern
L’Esperto
30 settembre 2022
Bonus 150 euro ai titolari di RdC
Avendo percepito il bonus 200 euro in qualità di titolare del Reddito di Cittadinanza, vorrei sapere se ho diritto anche al nuovo bonus da 150 euro introdotto dal Governo.
Lavoro
30 settembre 2022
Le regole d’ingaggio del personale nei contratti di rete tra imprese
Nei contratti di rete tra imprese disciplinati dall’Art.3 Legge 33/2009 e ss. è ammessa la codatorialità come intesa dal co.4 ter del DLG 276/2003 del personale dipendete delle imprese retiste, esclusivamente se prevista e regolata tramite un accordo cd: “REGOLE D’INGAGGIO” appositamente predispo
Lavoro
29 settembre 2022
I “chiarimenti” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul decreto trasparenza
Con decreto legislativo n. 104/2022, pubblicato in G.U. n. 176 del 29 luglio 2022 ed entrato in vigore il 13 agosto 2022, è stata data attuazione alla direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (il decreto in questione modifica il decreto leg
Quotidiano
29 settembre 2022
Assegno Unico: si applicano da marzo gli aumenti temporanei previsti dal Decreto Semplificazioni
Con il Messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in materia di Assegno Unico e Universale a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 38 del D.L. n. 73/2022 (c.d. decreto Semplificazioni), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2022, che h
Quotidiano
29 settembre 2022
Pari opportunità e smart working: ascoltate le richieste del CNOCDL
Prontamente ascoltate le questioni sollevate dalla presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, che - a causa delle problematiche riscontrate nelle procedure online messe a disposizione dal Ministero del Lavoro – ha chiesto la proroga dei termini per la
Voci trovate: 375