Ricerca
Voci trovate: 48
Quotidiano
16 giugno 2025
Implementazione della procedura per la presentazione della DSU in modalità precompilata
L’INPS con il messaggio n.1895, pubblicato il 16 giugno, fornisce chiarimenti circa l’implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica in modalità precompilata per l’esclusione automatica dalla determinazione dell’ISEE dei titoli di Stato, dei buoni fruttife
Quotidiano
14 giugno 2025
Fermo Pesca 2024, prorogati i termini per la presentazione dell’istanza
Il termine di scadenza del 16 giugno 2025 per la presentazione delle istanze del fermo pesca “annualità 2024” è prorogato al 4 luglio 2025. Le domande dovranno essere presentate, esclusivamente tramite il nuovo applicativo Fermo Pesca, secondo quanto indicato nel decreto ministeriale n.1222 del
Quotidiano
16 giugno 2025
Misure urgenti per le crisi industriali, via libera dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri n. 131 riunitosi lo scorso12 giugno 2025, oltre al D.L. Fiscale, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti relative a crisi industriali, in cui sono contenute, tra le altre, misure in favore delle grandi imprese e per quelle del settore moda. A seg
Lavoro
16 giugno 2025
Fringe benefit 2025, possibilità di cumulo: a cosa prestare attenzione
Con la Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato, tra l’altro, le novità in materia di welfare aziendale, introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Il riferimento è alla proroga, fino al 2027, del regime di detassazione maggiorato per i fringe benefit concessi ai lavo
Quotidiano
13 giugno 2025
Retribuzioni medie per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari, definiti gli importi per il 2025
Con il decreto direttoriale del 10 giugno 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 12 giugno 2025, sono state definite, ai fini previdenziali per l’anno 2025, le retribuzioni medie giornaliere per alcune categorie di lavoratori del settore ag
Lavoro
13 giugno 2025
Assegno di nucleo familiare 2025/2026: chi deve chiederli e come erogarli
Numerosi i dipendenti hanno ancora diritto a presentare, ogni anno, l’esito positivo della richiesta di assegno per il nucleo familiare (ANF) al proprio datore di lavoro, in quanto non beneficiari dell’Assegno unico. La domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica e la determinazi
L’Esperto
13 giugno 2025
Fringe Benefit 2025, limiti e regole di cumulo
Mi potreste chiarire si i fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori neoassunti che trasferiscono la residenza possono cumularsi con quelli da 1.000 o 2.000 euro previsti per la generalità dei lavoratori dipendenti fino al 2027?
Documento in PDF
Quotidiano
13 giugno 2025
Fermo pesca 2024, domande entro il 16 giugno: come fare con le nuove modalità
C’è tempo fino al prossimo 16 giugno per inoltrare la domanda relativa al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024. Le istanze dovranno essere presentate, esclusivamente tramite il nuovo applicativo Fermo Pesca, secondo le
L’Esperto
12 giugno 2025
Per i giornalisti autonomi arriva il prestito funzionale
Domanda - Si chiede di sapere da quando sia operativa la possibilità dei giornalisti autonomi di accedere al prestito funzionale e quali sono i requisiti richiesti. Risposta - Dal 3 giugno è operativa, nell’area riservata agli iscritti sul sito www.inpgi.it, la procedura telematica per accedere a
Quotidiano
11 giugno 2025
Gestioni Artigiani e Commercianti, emissione avvisi bonari rate con scadenza agosto e novembre 2024
Sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione degli Artigiani e dei Commercianti. È quanto comunicato dall’INPS con il messa
Voci trovate: 48