Ricerca
Voci trovate: 595
L’Esperto
23 gennaio 2023
L’assunzione di un disabile è agevolata?
Domanda - Un’azienda, pur in assenza di procedere al collocamento mirato, vuole assumere un disabile. Mi chiede se avrà diritto a qualche agevolazione. Risposta - L’argomento del collocamento mirato o comunque laddove non sussista l’obbligo di assunzione di soggetti disabili in funzione del comp
L’Esperto
20 gennaio 2023
Bonus carburante 2023: erogazione agevolata sino al 31 dicembre
Con riferimento al bonus benzina introdotto dal nuovo Governo, non ho ben capito se è possibile erogarlo fino a marzo 2023 oppure per tutto l’anno 2023. Potreste darmi chiarimenti?
Quotidiano
19 gennaio 2023
Braccianti agricoli: entro il 24 febbraio la dichiarazione di calamità per “trascinamento delle giornate”
Con la Circolare n. 5/2023 dello scorso 17 gennaio, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli, valevoli per l’anno 2022, in relazione al beneficio previdenziale loro riconosciuto in caso di calamità, ex articolo 21, comma 6, della
Quotidiano
17 gennaio 2023
Retribuzioni lavoratori domestici: il mancato accordo con i sindacati fa scattare l’aumento
Adeguamento all’80% dell’indice Istat per le retribuzioni minime di colf e badanti. È questa la conseguenza del mancato accordo da parte della Commissione nazionale di cui all’articolo 45 del CCNL Lavoro Domestico per l’aggiornamento retributivo di tale categoria di lavoratori. Nella terza riunio
L’Esperto
17 gennaio 2023
Orari di reperibilità visite mediche dipendenti anno 2023
Domanda - Quali sono le fasce orarie di reperibilità in caso assenza per malattia di dipendenti pubblici? Risposta - Il lavoratore dipendente, sia del comparto pubblico sia del comparto privato, in caso di assenza per malattia deve rispettare una serie di adempimenti: informare il datore di
Lavoro
16 gennaio 2023
Modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali dopo la Legge di Bilancio 2023
Tra le novità della Legge di Bilancio 2023 pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 303 il 29 dicembre 2022, troviamo importanti modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali e libretto famiglia L’inps con il comunicato stampa del 02 gennaio 2023, annuncia che adeguerà alla nuova normativa i s
Quotidiano
16 gennaio 2023
Il nuovo Programma europeo a contrasto della povertà
Nel 2021 le famiglie italiane in condizione di povertà assoluta erano poco più di 1,9 milioni, circa il 7,5% del totale, e circa 5,6 milioni di individui, il 9,4% in una statistica rimasta costante dall’anno precedente. Dati, rilevati da Istat, che hanno confermato una tendenza iniziata nel 2020, co
Quotidiano
14 gennaio 2023
Modifiche al decreto Trasparenza: bonus carburante fino al 31 dicembre 2023
La montante protesta da parte degli operatori del settore carburanti e il mancato rinnovo del taglio sulle accise hanno generato un forte malcontento nell’opinione pubblica, con ripercussioni anche a livello politico. Infatti, il Governo, nel Consiglio dei Ministri del 12 gennaio scorso, è intervenu
Quotidiano
14 gennaio 2023
Declino demografico, salari e formazione: come il lavoro influenza la crescita
I dati a cavallo dell’anno appena concluso e dei primi giorni del 2023 indicano per il lavoro una prospettiva positiva e in crescita. L’Istat, infatti, a dicembre registrava un tasso occupazionale sopra il 60%, come non capitava da decenni in Italia, in leggera flessione solo con l’inizio di gennaio
Infostudio
13 gennaio 2023
Smartworking soggetti fragili: nuovi termini di comunicazione telematica
Gentile Cliente, L’articolo 1, comma 306 della Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ha disposto la proroga, fino alla data del 31 marzo 2023, del diritto alla prestazione lavorativa in modalità agile per i c.d. lavoratori fragili. A riguardo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha
Voci trovate: 595