Ricerca
Voci trovate: 73
Quotidiano
22 maggio 2023
Trasparenza e parità di retribuzione: pubblicata la Direttiva del Parlamento Europeo sulla parità retributiva di genere
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, L132 del 17 maggio 2023, la Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023, volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavor
L’Esperto
22 maggio 2023
Lavoro minorile
È possibile assumere un minorenne quando questi abbia concluso il periodo di istruzione obbligatoria ed in ogni caso non prima del compimento dei 15 anni. Il percorso di istruzione obbligatoria è fissato in 10 anni; questo porta a spostare in avanti l’età di ingresso al lavoro fissandola dai 15 a
L’Esperto
19 maggio 2023
Assegno di inclusione: congruità dell’offerta di lavoro
Per quanto riguarda il nuovo Assegno di inclusione, ho sentito dire che i soggetti occupabili possono perdere il diritto anche rifiutando un’ offerta di lavoro in una regione molto distante dalla propria. È così?
Lavoro
19 maggio 2023
Decreto Lavoro: gli interventi sull’Assegno Unico e Universale
Il Legislatore è tornato ad occuparsi della misura dell’Assegno Unico e Universale nel cd. Decreto Lavoro, Dl 48/2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.103 del 04.05.2023 nonostante sia già intervenuto sulla misura nell’ultima Legge di Bilancio, (L. n. 197/2022), in merito all’aumen
Quotidiano
19 maggio 2023
Decreto Lavoro: novità per il lavoro marittimo
Tra i vari ambiti di intervento del Decreto n. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro), ad essere interessato è anche quello relativo al lavoro marittimo. Con l’articolo 36, infatti - per mitigare gli effetti negativi derivanti dalla contingente carenza di lavoratori marittimi comunitari e consentire la pros
Quotidiano
17 maggio 2023
Dimissioni per fatti concludenti, finalmente la svolta?
Nel disegno di legge in materia di lavoro approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio unitamente al decreto-legge n. 48/2023, sono contenute diverse previsioni interessanti. Una fra tutte è contenuta nell’articolo n.26, titolato “Modifiche in materia di dimissioni” con l’introduzione del n
L’Esperto
17 maggio 2023
Credito di imposta formazione 4.0: prospetto costo del personale
Domanda - Sto concludendo la preparazione della pratica di credito di imposta per una azienda con riferimento alla formazione 4.0 svolta nel corso dell’anno 2022. Come determino il costo lordo orario? Risposta - Il credito di imposta formazione 4.0 introdotto dalla Legge n. 205/2017 (art. 1 commi
Quotidiano
16 maggio 2023
Taglio del cuneo fiscale: effetti sulla 14esima
In attesa delle istruzioni Inps per la concreta applicazione dell’esonero contributivo a carico di lavoratori per il periodo luglio/dicembre 2023, previsto dall’articolo 39 del D.L. n. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro), con il presente contributo si vuol porre l’attenzione sulla questione dell’applicabi
Lavoro
16 maggio 2023
Il contratto a tempo determinato: evoluzione dopo il D.L. lavoro
L’articolo n.24 del decreto-legge n.48 del 4 maggio 2023, il c.d. “decreto lavoro” o “decreto Calderone” (dal nome del Ministro del lavoro Marina Elvira Calderone), ha modificato il testo (e la sostanza) del comma n.1 dell’articolo n.19 del Decreto Legislativo n.81 del 15 giugno2015, abrogando le ca
Lavoro
15 maggio 2023
Decreto Lavoro. Semplificazioni Decreto Trasparenza
Anche il Decreto trasparenza è stato interessato da alcuni interventi normativi presenti nel Decreto Lavoro, il D.L. 48/2003 pubblicato in gazzetta lo scorso 04.05.2023. Il presente contributo ha il fine di delineare quali sono le modifiche.
Premessa Semplificazioni introdotte con il Decreto
Voci trovate: 73