Ricerca
Voci trovate: 66
Lavoro
21 novembre 2023
Congedi parentali: sintesi operativa
Il congedo parentale rientra tra le misure previste a tutela della genitorialità e consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro che spetta alla madre o al padre lavoratore dipendente e rappresenta, sempre di più, lo strumento attraverso il quale il legislatore tende a rendere flessibi
Quotidiano
21 novembre 2023
Lavoro sportivo: definite le regole per il modello UNILAV sport
È stato pubblicato il Decreto del 27 ottobre 2023, firmato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi di concerto con il Ministro del lavoro e politiche sociali Marina Calderone in materia di attività sportive dilettantistiche, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telem
Lavoro
20 novembre 2023
Eventi alluvionali e trattamenti di integrazione salariale
Con il messaggio numero 3959 del 9 novembre 2023 l’Inps – a seguito dei frequenti eventi metereologici di eccezionale intensità quali quelli che, da ultimo, hanno interessato i territori delle province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato e per i quali è stato deliberato lo stato di emergenza
L’Esperto
20 novembre 2023
Smart working fino al 31 dicembre 2023 per genitori con figli under 14
Domanda – Fino al 31 dicembre 2023, i genitori lavoratori dipendenti nel privato con almeno un figlio di età inferiore a 14 anni conviventi, hanno diritto allo smart working? Quali sono gli adempimenti del Datore di lavoro per non incorrere in sanzioni amministrative? Inoltre, si chiede di saper
Quotidiano
18 novembre 2023
Dipendenti industria metalmeccanica e installazione impianti: determinato il costo medio orario del lavoro
Con il Decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023, pubblicato nella sezione “Normativa” del portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato determinato, con decorrenza dal mese di ottobre 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’indu
Quotidiano
17 novembre 2023
MLPS: beneficiari degli interventi finanziabili con la quota Servizi del Fondo Povertà
Con la Nota n. 15471/2023 del 14 novembre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che i beneficiari degli interventi finanziabili con la quota Servizi del Fondo Povertà (QSFP) per i periodi 2018-2020 e 2021-2023 sono i beneficiari di RdC, in carico ai servizi sociali e/o ai
Infostudio
17 novembre 2023
Fringe benefits 2023: operazioni di conguaglio
Gentile Cliente, Il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, in legge n. 85/2023), limitatamente al periodo d’imposta 2023, ha innalzato a 3.000 euro il limite di esenzione per i beni ceduti e i servizi prestati (c.d. fringe benefit) ai lavoratori con figli a carico, include
L’Esperto
17 novembre 2023
Una tantum lavoratori in part-time ciclico: domanda entro il 15 dicembre 2023
Entro quando va presentata la domanda per il riconoscimento dell’indennità una tantum da 550 euro per i lavoratori con part time ciclico per l’anno 2023?
Lavoro
17 novembre 2023
Variazione mansioni: tutte le regole da rispettare
Il datore può, in determinate circostanze, assegnare il lavoratore a mansioni appartenenti al livello di inquadramento inferiore purché rientranti nella medesima categoria legale. Lo ius variandi è consentito in due casi ossia nelle ipotesi di modifica degli assetti organizzativi aziendali che incid
Quotidiano
16 novembre 2023
Adeguamento Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 14 settembre 2023 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2023 - in attuazione di quanto previsto dagli artt.26, co. 7-bis, e 30, co. 1-bis, del decreto l
Voci trovate: 66