Ricerca
Voci trovate: 644
Quotidiano
3 marzo 2025
Passaggio a ATECO 2025: le criticità
Il 1° aprile 2025 segna una data cruciale per imprese e professionisti: a partire da tale giorno, infatti, sarà obbligatorio adottare la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente classificazione ATECO 2022, introducendo significativi cambiamenti nella codifica delle attività ec
L’Esperto
3 marzo 2025
CPB come forfettario, passaggio a regime ordinario e compensazione credito IVA
Domanda – Un contribuente, in regime forfettario nel 2023, ha aderito al CPB, necessariamente per il solo anno 2024. Nel 2024 è passato, per sua scelta, al regime ordinario IVA e ha maturato un consistente ammontare di IVA a credito. Alla luce dell’intervenuta adesione al CPB è possibile compensare
Quotidiano
28 febbraio 2025
Rimborsi spese dei professionisti esclusi dal reddito, ma non dall’Iva
Per effetto della riforma del reddito di lavoro autonomo introdotta dal D. Lgs. 192/2024, secondo il nuovo testo dell’articolo 54, comma 2, lett. b), del TUIR, a partire dal periodo di imposta 2025, non concorrono a formare il reddito le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute dal
Quotidiano
28 febbraio 2025
Divieto di conferimento di cariche e incarichi retribuiti a soggetti in quiescenza
Con il “Pronto Ordini” n. 109 pubblicato il 25 febbraio 2025, il C.N.D.C.E.C. si è espresso a proposito del divieto di conferimento, nelle Pubbliche Amministrazioni, di cariche e incarichi retribuiti a soggetti in quiescenza. Lo scrivente Ordine territoriale ha chiesto se, alla luce del divieto pre
Fisco
28 febbraio 2025
Regole Tecniche CNDCEC
Il CNDCEC ha comunicato, con l’informativa n.6 del 16.01.25, l'approvazione dell'aggiornamento delle Regole Tecniche in materia antiriciclaggio a seguito della Deliberazione n. 9 del 16 gennaio 2025. Trattasi in sostanza di un opera di aggiornamento della materia alla luce del Provvedimento del 16.0
Quotidiano
27 febbraio 2025
Commercialisti. Incompatibilità per la gestione della S.r.l.
Con il “Pronto Ordini” n. 100/2025 del 25 febbraio, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha formulato alcune considerazioni di carattere generale in merito alla possibile incompatibilità di un’iscritta, socia di maggioranza e presidente del Consiglio di amministrazi
Quotidiano
27 febbraio 2025
Visto possibile (e utile) anche per i contribuenti che hanno aderito al CPB
Con la previsione di cui all’articolo 14 del D.Lgs. 8/1/2024 n. 1 (c.d. decreto “adempimenti") è stato innalzato il limite per l'esonero dal visto di conformità da 50.000 a 70.000 euro annui per la compensazione del credito IVA emergente dal modello 2025, modificando l'articolo 9-bis, comma 11, lett
Quotidiano
25 febbraio 2025
Iscrizione nell’albo dei gestori della crisi d’impresa
Con il breve “Pronto Ordini” n. 14-2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si è espresso a proposito dei requisiti per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi d’impresa precisando, in particolare, che non è necessario il tirocinio formativo. Il C.N
Quotidiano
25 febbraio 2025
CPB, regime premiale IVA con effetto immediato
Con una Faq pubblicata nella Sezione “IVA 2025” del proprio portale istituzionale, l’Amministrazione finanziaria conferma che l’adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025 ammette, sin da subito, al regime premiale ISA previsto ai fini dell’imposta sul valore aggiunto d
Quotidiano
25 febbraio 2025
Informativa in bilancio per l’adesione al CPB e al regime del ravvedimento
Gli organi amministrativi delle società di capitali che hanno aderito al patto con il fisco rappresentato dal concordato preventivo biennale, nonché, eventualmente, anche al regime del ravvedimento, ai fini di una compiuta informazione ai soci e agli altri destinatari del bilancio di esercizio, ragi
Voci trovate: 644