Ricerca
Voci trovate: 140
Quotidiano
4 maggio 2023
Non ammessa la cancellazione dell’iscritto in pendenza di procedimento disciplinare
L’iscritto, nei confronti del quale sia stato aperto il procedimento disciplinare, tenuto conto, altresì, della contestuale pendenza di procedimento penale a suo carico (che ha comportato la sospensione del procedimento disciplinare), nonostante abbia trasferito la propria residenza all’estero e pur
Quotidiano
29 aprile 2023
Professioni, De Lise (commercialisti): “Aggregazioni e reddito d’impresa”
“Favorire le aggregazioni professionali è una necessità. La nostra proposta per accelerare su questo tema è quella di consentire ai soggetti inseriti nel regime forfettario di partecipare alle associazioni professionali, seppur con parametri ben definiti”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell
L’Esperto
25 ottobre 2022
Iscritto con procedimento disciplinare in corso: divieto di cancellazione dall’albo
Domanda - Un iscritto all’ODCEC è stato sospeso per un anno a causa di morosità e al contempo è pendente in un procedimento disciplinare a seguito di un giudizio penale ancora in corso. Come previsto dal Regolamento per la Riscossione dei contributi (art.7) si dovrebbe procedere con la cancellazione
Quotidiano
22 ottobre 2022
Agronomi e forestali, politiche cooperativistiche per la crescita
Si è concluso ieri il XVIII Congresso nazionale apertosi il 19 ottobre indetto dal CONAF, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, a cui ha partecipato Fiscal Focus. Nei tre giorni di Firenze, presso il palazzo dei Congressi, è stato infatti il direttore Antonio Gigliotti
Quotidiano
19 ottobre 2022
Fiscal Focus al XVIII Congresso di Agronomi e Forestali incentiva la cooperazione tra professioni
Si aprirà oggi il XVIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) per concludersi venerdì 21 ottobre. L’evento, intitolato #Agrofor2030 – Protagonisti del nuovo Rinascimento, si celebrerà a Firenze, città simbolo del rinascimento, presso il Palazzo dei Congressi. E il
Quotidiano
15 ottobre 2022
STP con forma societaria di Sas: possibile l’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo
Ai fini dell’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo di una STP costituita sotto la forma societaria di S.a.s. (nella quale la società S.r.l. partecipante assume il requisito di socio accomandante), è necessario limitare la capacità decisionale dei soci non professionisti, nonché la ricorrenza d
Quotidiano
12 ottobre 2022
Comunicazione Aiuti di Stato, quale semplificazione possibile?
La notizia, inevitabilmente, era di quelle destinate a destare scalpore: a poco più di un mese dalla scadenza del termine di trasmissione telematica della famigerata “Comunicazione Aiuti di Stato”, il cui termine di presentazione era inizialmente stabilito al 30 giugno scorso, poi prorogato al 30 no
L’Esperto
12 ottobre 2022
Rimborso spese relative l'esercizio dell’attività professionale
Domanda - Un professionista, titolare di reddito da lavoro autonomo, ha percepito nel 2021, all'esito un procedimento di mediazione obbligatoria, una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso per canoni di locazione. Trattandosi di locazione dei locali adibiti in via esclusiva
Quotidiano
10 ottobre 2022
Click day, la resa dello Stato
Era una leggenda, oggi ne abbiamo la certezza. C’è un altissimo rischio che le procedure di assegnazione di risorse pubbliche a sportello, secondo l’ordine cronologico della richiesta, possano essere inquinate. Il fenomeno dei “cliccatori”, che in alcuni casi potrebbe nascondere l’impiego di tecnolo
Quotidiano
8 ottobre 2022
Superbonus, professionisti utili solo per la polizza professionale
“Con la nuova Circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolvere le incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti … nessun automatismo nei controlli sui bonus, faro sui casi più gravi”. Con queste parole, lontane dalla realtà, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Voci trovate: 140