Ricerca
Voci trovate: 140
Quotidiano
20 maggio 2023
Decreto modifiche ISA: Statuto del Contribuente disatteso, occorre spostare la scadenza del 30 giugno
È stato pubblicato in GU lo scorso 16 maggio il decreto del Viceministro del MEF sui correttivi anticrisi agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) 2023 per il periodo d’imposta 2022. La pubblicazione è decisamente tardiva, considerato che il decreto è del 28 aprile, che la Commissione deg
Quotidiano
22 maggio 2023
STP: l’attività prevalente è quella esercitata dai soci professionisti
Nel caso di una STP costituita esclusivamente da tre soci iscritti all’albo professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, la stessa dovrebbe avere per oggetto esclusivo l’esercizio dell’attività professionale che forma oggetto della professione di dottore commercialista, espert
Quotidiano
19 maggio 2023
Le proroghe legate all'emergenza Covid non contano per l'intelligenza artificiale
In questi giorni, i contribuenti che hanno beneficiato della proroga dei versamenti degli acconti d’imposta per l’anno 2020 al 30 aprile 2021 stanno ricevendo “a pioggia” avvisi da controllo automatizzato di cui all’art. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973, per la pretesa di sanzioni e interessi sui v
Quotidiano
19 maggio 2023
Alluvione, al via la sottoscrizione dei commercialisti
I commercialisti italiani si mobilitano per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna e delle Marche. Il Consiglio nazionale della categoria, presieduto da Elbano de Nuccio, e Communitas Onlus, l'associazione senza scopo di lucro costituita dallo stesso Consiglio nazionale per sostenere progetti di va
Informa+
19 maggio 2023
Professionisti e principio di cassa
La campagna fiscale 2023, con riferimento ai redditi prodotti nell’anno 2022, sta entrando nel vivo e quindi molti si accingono a chiudere i conti determinando il reddito di esercizio e successivamente il reddito imponibile e le conseguenti imposte da versare. Per far questo è necessario fissare
Quotidiano
18 maggio 2023
Emergenza maltempo, ANC vicina alle popolazioni colpite
L’Associazione Nazionale Commercialisti esprime la sua vicinanza alle popolazioni colpite in queste ore dagli effetti devastanti del maltempo, che sta provocando morti e danni. Innanzitutto – sostiene il Presidente dell’ANC Marco Cuchel intendiamo rivolgere il nostro pensiero a tutte le persone c
Quotidiano
16 maggio 2023
Iscrizione Elenco Speciale: in caso d’incompatibilità con la professione vale il requisito della residenza
In relazione all’iscrizione nell’Elenco Speciale, nel caso di un professionista dipendente a tempo pieno e indeterminato di un ente pubblico, l’unico criterio in base al quale potrà procedersi alla stessa, è quello della residenza, non potendo essere confuso il domicilio professionale con la sede la
Quotidiano
10 maggio 2023
Bene la semplificazione dei controlli sulle attività economiche
Il Governo sta lavorando ad un primo esercizio della delega contenuta nell’articolo 27 della legge 5 agosto 2022, n. 118 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021” in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Sul tema ha voluto incontrare oggi 9 maggio gli stakeho
Quotidiano
6 maggio 2023
Equo compenso, primo passo verso l’equità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 21 aprile 2023, n. 49 (Serie Generale n.104 del 05-05-2023) dal 20 maggio 2023 entreranno in vigore le disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Per alcuni rapporti professionali, ma non per tutti, aumenta la tute
Fisco
5 maggio 2023
Delegati alla vendita
Una prima modalità formativa può essere costituita dalla lezione frontale, in cui il docente espone, con l’ausilio di materiali, il tema oggetto di formazione. Una seconda modalità di formazione è costituita da laboratori, in cui un tema formativo è trattato in un gruppo di lavoro sotto la guida di
Voci trovate: 140