Ricerca
Voci trovate: 1009
NEWS
NEWS
L’Esperto
3 giugno 2015
Soggetti esonerati IMU
Un contribuente che nell’ultimo trimestre (I° trimestre 2015) ha superato il plafond dei 50.000,00 euro, da quando deve procedere all’invio degli elenchi INTRASTAT con cadenza mensile?
NEWS
L’Esperto
3 giugno 2015
IMU. Risoluzione anticipata del contratto di leasing
Qualora venga risolto anticipatamente il contratto di leasing per inadempimento del conduttore per mancato versamento dei canoni, chi deve versare l’IMU?
NEWS
L’Esperto
3 giugno 2015
IMU TASI TARI. Coppie di fatto e IMU
È corretto dire che l’IMU discrimina le coppie sposate da quelle di fatto?
NEWS
L’Esperto
3 giugno 2015
IMU TASI TARI. Soggetti tenuti al pagamento
Domanda Chi deve versare l’IMU?
NEWS
Fisco
21 maggio 2015
IMU 2015. Ultime news
Sta per arrivare anche quest’anno l’appuntamento del 16 giugno, giorno entro il quale i possessori di immobili sono chiamati al calcolo ed al versamento dell’acconto IMU per l’anno d’imposta 2015. Rispetto al 2014 non ci sono novità in merito alle modalità di calcolo e di versamento dell’imposta me
NEWS
Fisco
4 maggio 2015
Detrazione Imu e Tasi
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di dedurre l’IMU: ai fini IRES, per gli immobili strumentali delle imprese, e ai fini IRPEF, per gli immobili strumentali dei professionisti, nella misura del 20% a partire dal 2014. La deduzione dell'Imu pagata per gli “immobili strumentali”,
NEWS
L’Esperto
22 marzo 2017
Convivenza di fatto ed abitazione principale
Domanda – Due soggetti, convivono (di fatto senza alcun vincolo matrimoniale) nella stessa abitazione (entrambi hanno qui la residenza) e la convivenza di fatto è regolarmente registrata al comune (se si fa un certificato di stato di famiglia entrambi risultano nello stesso stato). Tale immobile (ca
NEWS
L’Esperto
4 marzo 2017
Sconto IMU 25% locazione canone concordato e residenza conduttore
Domanda – A gennaio 2017, in qualità di proprietario, ho locato un appartamento di mia proprietà ad uso abitativo ad un terzo soggetto. Il contratto di locazione (regolarmente registrato) è a canone concordato (nessun opzione per cedolare secca). Tuttavia, il conduttore NON ha stabilito residenza e
Quotidiano
31 agosto 2022
Enti non commerciali e dichiarazione IMU: termine al 31 dicembre 2022
Anche gli enti non commerciali potranno fruire della proroga del termine, per il solo anno 2021, per la presentazione della dichiarazione IMU. La nuova scadenza è di un anno, quindi l’invio dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2022. La previsione è contenuta nell’art. 35, comma 4 del D.L. n.
Voci trovate: 1009