Ricerca

Voci trovate:  66
Quotidiano
21 febbraio 2025

Nei comuni in ritardo con la pubblicazione delle delibere IMU conguagli entro il 28 febbraio

Arriva anche per il 2024 la norma salva-comuni. Si tratta della possibilità di considerare tempestive le delibere relative ad aliquote IMU, nonché ai relativi regolamenti tributari, i cui oneri di pubblicità sul portale ministeriale del federalismo fiscale siano stati adempiuti in ritardo da alcune
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Fine del matrimonio. IMU dovuta dall’assegnatario che risiede altrove

Sull’ex casa familiare il coniuge assegnatario deve pagare l’IMU se la sua residenza anagrafica, nell’anno oggetto di imposta, risulta in un’unità immobiliare diversa e sita in altro Comune. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4303/2025 della Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), pubblic
Leggi l'articolo
Informa+
12 febbraio 2025

Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze

Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA

Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Leggi l'articolo
Informa+
28 marzo 2025

IMU e IMPI, fabbricato D: nuovi coefficienti 2025

Nuovo aggiornamento per i coefficienti Imu e Impi (imposta immobiliare sulle piattaforme) dovute per l’anno 2025, per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti alla categoria D. Si tratta degli immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaici e centri comme
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

IMU ridotta in caso di inagibilità solo se sono state presentate le pratiche di ristrutturazione

In tema di IMU, al fine di fruire dell’imposta ridotta, il contribuente non è tenuto a dichiarare formalmente che l’immobile è inagibile, se tale stato è noto al Comune sulla base di altra documentazione in suo possesso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 7048/2025 della Corte di cassaz
Leggi l'articolo
Fisco
27 marzo 2025

Esenzione IMU sull’ex casa familiare

Il coniuge che ha avuto l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione, scioglimento o annullamento del matrimonio è tenuto al versamento dell’I.M.U. se la sua residenza anagrafica, nell’anno oggetto di imposta, risulta in un’unità immobiliare diversa e sita in altro Comune.
Assegnazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2025

Fabbricati D non accatastati, nuovi coefficienti Imu e Impi 2025

Arriva il consueto aggiornamento dei coefficienti per determinare il valore delle unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale “D”, non ancora iscritte in catasto, ai fini del calcolo dell’imposta municipale propria (Imu) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (Impi). L’indic
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2025

Beni merce e esenzione IMU solo se l’edificio è soggetto a ristrutturazione o restauro

Beni-merce: l’esenzione IMU spetta solo se l’edificio è soggetto a ristrutturazione o restauro conservativo; di contro, non può esservi esenzione ove non risultino agli atti autorizzazioni e/o concessioni che dimostrino le intenzioni di “recupero” dello stabile. Così la Corte di giustizia tributa
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

IMU. Soggettività passiva del locatario determinata dal contratto

L’IMU, in caso di risoluzione per inadempimento del contratto di locazione finanziaria, non grava sull’utilizzatore fino alla restituzione dell’immobile al concedente. Ai fini impositivi, infatti, non è rilevante la consegna del bene e quindi la detenzione materiale dello stesso, bensì l'esistenza d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  66