Ricerca
Voci trovate: 89
L’Esperto
15 dicembre 2022
Rimborso IMU coniugi con separata residenza
Domanda - Marito e moglie, non separati o divorziati, risiedono per esigenze lavorative in due differenti immobili in categoria A/1 situati nello stesso comune. Fino a giugno 2022 è stata regolarmente versata l’IMU per uno dei due immobili. Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 209/
Quotidiano
14 dicembre 2022
Saldo IMU per i fabbricati di categoria D
Il 16 dicembre 2022 scade il termine per il versamento della seconda rata IMU 2022, eseguito, a conguaglio, sulla base della delibera di approvazione delle aliquote e del regolamento pubblicati sul sito www.finanze.gov.it alla data del 28 ottobre 2022. In caso di mancata pubblicazione entro tale ter
Quotidiano
12 dicembre 2022
Residenze disgiunte dei coniugi. Sì all’esenzione IMU
La Corte costituzionale (sent. n. 209/2022) ha riscritto la definizione di abitazione principale, definendola il luogo dove il soggetto passivo ha la residenza anagrafica e la dimora abituale, a nulla rilevando il luogo di residenza e dimora degli altri membri della famiglia, così legittimando l'ese
Quotidiano
10 dicembre 2022
Dichiarazione IMU entro il 31 dicembre 2022
L'obbligo di presentare la dichiarazione IMU sorge solo nei casi in cui si siano verificate modificazioni soggettive e oggettive che danno luogo ad una diversa determinazione dell'imposta dovuta e non sono immediatamente conoscibili dal comune. Solitamente la dichiarazione deve essere presentata o,
L’Esperto
12 dicembre 2022
IMU: periodo di possesso
Domanda - Il 1° settembre 2022 ho acquistato un immobile di categoria A/2 in cui ho stabilito la residenza, e che quindi è diventata la mia abitazione principale, solo il 1° dicembre 2022. Insieme all’unità immobiliare ho acquistato anche un box auto accatastato A/6. Sono tenuto al pagamento dell’Im
Quotidiano
9 dicembre 2022
IMU e aree fabbricabili
Il consueto appuntamento con l’Imu è alle porte: scade infatti il 16 dicembre 2022 il termine di versamento per la seconda rata Imu relativa al 2022. Il presupposto impositivo del tributo è il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi, uso) di fabbric
L’Esperto
7 dicembre 2022
IMU: aree fabbricabili con utilizzo agro-silvo-pastorale
Domanda - Tre soggetti, alcuni dei quali privi della qualifica di coltivatore diretto (CD) o di imprenditore agricolo professionale (IAP), sono comproprietari di un’area edificabile, sulla quale persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale. Quale regime è applicabile ai fini IMU? Risposta - Le a
L’Esperto
6 dicembre 2022
Saldo IMU 2022
Si avvicina il consueto appuntamento con il versamento relativo al saldo IMU fissato al 16 dicembre 2022. Si ricorda che il presupposto impositivo del tributo è il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi, uso) di fabbricati, terreni e aree fabbricab
L’Esperto
5 dicembre 2022
IMU 2022: coniugi con separata residenza
Domanda - Marito e moglie, non separati o divorziati, risiedono per esigenze lavorative in due differenti immobili in categoria A/1 situati in comuni diversi. Possono usufruire della relativa detrazione per entrambi gli immobili? Risposta - La risposta è positiva. Un’importante novità dell’IMU 20
Infostudio
2 dicembre 2022
Saldo IMU 2022
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2022 in scadenza venerdì 16 dicembre 2022.
Saldo IMU 2022 Premessa IMU - disciplina Abitazione principale Base imponibile Aliquote Esenzioni Riduzioni
Voci trovate: 89