Ricerca
Voci trovate: 33
Quotidiano
2 maggio 2025
ISA 2025, pubblicato il decreto che approva le modifiche per il 2024: tutte le novità
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato un nuovo decreto ministeriale 24 aprile 2025 che aggiorna le regole degli ISA per l’anno 2024. Il documento è in corso di pubblicazione in GU. Le modifiche approvate riguardano aggiornamenti a ISA già esistenti, stabiliti con due precedenti decreti di
Quotidiano
28 aprile 2025
ISA, gli errori commessi non influiscono sul premiale con l'adesione al CPB
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (D.Lgs n. 13/2024) potranno beneficiare del regime premiale ISA indipendentemente dal voto raggiunto. Saranno conseguentemente “tollerati” alcune errori eventualmente commessi nella compilazione del modello in grado di incidere – in
Fisco
23 aprile 2025
ISA 2025, il regime premiale per l’anno d’imposta 2024
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 ha individuato i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli indici
Quotidiano
19 aprile 2025
ISA 2025, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità generali, della territorialità del commercio e di tre territorial
Quotidiano
12 aprile 2025
ISA 2024, stabilito il regime premiale
Con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i nuovi livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli in
Quotidiano
8 aprile 2025
Gli ISA 2025 fanno spazio alla nuova classificazione Ateco
In vista della prossima stagione dichiarativa relativa al periodo d'imposta 2024, imprese e professionisti sono chiamati a prendere atto degli aggiornamenti riguardante gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (Isa). Infatti, con il decreto del 31 marzo 2025 del viceministro dell'Economia (d
L’Esperto
31 ottobre 2024
La fuoriuscita dagli ISA non determina la cessazione dal CPB
Domanda - Se nel corso degli anni di imposta 2024 – 2025 dovesse concretizzarsi in capo al contribuente una causa di esclusione dagli ISA, si determinerebbe una causa di cessazione dal concordato preventivo biennale? Risposta - Sono ammessi al concordato preventivo biennale 2024-2025, oltre ai
L’Esperto
22 ottobre 2024
Modello ISA DG40U: Collocazione dei Canoni di Locazione per il Concordato Preventivo Biennale
Domanda - Avrei un dubbio sulla compilazione ISA di una societa' di locazione immobiliare, modello ISA DG40U, considerata l'estrema importanza di una corretta compilazione in caso di adesione al "Concordato Preventivo Biennale". Si tratta di individuare l'esatta collocazione dei canoni di locazione
L’Esperto
22 ottobre 2024
CPB e file dati ulteriori ISA residuale
Domanda - Un professionista in regime "normale" nel 2023 (era minimo fino al 2022) ha i dati ISA precalcolati forniti dall' ADE in cui è indicato solo l'anno di inizio attività e non è indicato alcun altro dato. Nella parte in alto è indicato "residuale" e non c'è il codice dell’ISA applicato. Può
L’Esperto
21 ottobre 2024
Determinazione P04 in presenza di variabili non concordabili ed adeguamento ISA
Domanda - Non è del tutto chiaro come debba essere determinato il “reddito normalizzato concordato” 2024, da indicare al rigo P04 del modello CPB. È possibile fare un esempio numerico, per un’impresa, che tenga conto anche del fatto che il contribuente ha adeguato agli ISA indicando in dichiarazio
Voci trovate: 33