Ricerca
Voci trovate: 3
Quotidiano
17 luglio 2025
Responsabilità penale dell’esperto nella composizione negoziata: limiti, rischi e garanzie
La figura dell’esperto facilitatore, introdotta dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), rappresenta una novità di rilievo nell’approccio alla gestione delle crisi aziendali. Egli funge da terzo imparziale nelle trattative tra imprenditore, creditori e stakeholder, con l’obiettivo
Quotidiano
8 luglio 2025
Trattamento fiscale delle plusvalenze nella composizione negoziata della crisi, chiarimenti del Fisco
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 178/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito al regime fiscale delle plusvalenze realizzate nell'ambito di una procedura di "Composizione Negoziata della Crisi a mezzo accordo con i creditori". La questione principale verteva sull'applicabilit
Fisco
23 giugno 2025
Il ruolo dei professionisti nella crisi d'impresa
I significativi cambiamenti normativi avvenuti negli ultimi anni hanno trasformato l'esercizio di diverse professioni. Nello specifico, le riforme in materia di crisi d'impresa e insolvenza, così come quella del processo civile, hanno ampliato il ruolo e le responsabilità dei professionisti iscritti
Voci trovate: 3